Salta al contenuto

Guarda cosa ti vado a trovare

Nel 2007, l’IPCC e Al Gore (ex futuro presidente degli Stati Uniti) hanno ricevuto insieme il Nobel per la pace per il grande impegno profuso nel sensibilizzare l’umanità sul clima che cambia e cambia male.

Sicché il secondo, Al Gore, è effettivamente un “Nobel laureate”, cioè uno che ha ricevuto il premio personalmente. L’IPCC è invece un’organizzazione sovranazionale, per cui l’assegnazione in nessun modo può essere ‘personalizzata’, cioè non può essere riferita ad alcuno di quelli che con essa hanno collaborato.

Questo lo ha precisato già da tempo il Comitato dei premi Nobel perché c’erano in giro un po’ troppi reali o presunti collaboratori dell’IPCC che si fregiavano di un titolo mai ricevuto. E, comunque, si trattava di un premio per la pace, che ancora non si è capito cosa possa avere a che fare con la scienza del clima.

Nonostante ciò, fior di premiati e non, continuano a dispensare saggezza sui temi climatici in tutte le sedi – non ultima quella della COP21 di Parigi – mietendo consenso e considerazione tra quanti di clima non sanno ma sono chiamati a prendere delle decisioni.

Curiosamente però, quando a parlare di clima è qualcuno che un Nobel l’ha vinto davvero, per di più per la fisica, materia che è un tantino più attinente della pace all’argomento, nessuno sta a sentire.

Capita così che nei mesi scorsi, dopo l’accordo-non-accordo tra USA e Cina sulla riduzione-non-riduzione delle emissioni, ci sia stata un’audizione congiunta delle commissioni competenti di Camera e Senato in cui ha preso la parola Carlo Rubbia.

Qui di seguito trovate il video, quel che è successo a Parigi poi lo sappiamo bene…buona audizione.


NB: Grazie a Fabrizio Giudici per la segnalazione.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail
Published inAmbienteAttualitàClimatologia

26 Comments

  1. Alessandro

    Ancora mi sto confrontando con persone che prendono come riferimento il libro di Al Gore, ma come si fa a rimanere ancorati a correnti mass mediatiche di 10 anni fa?

  2. Rinaldo Sorgenti

    Visto che si tratta di CH4 (e non di CO2) il danno diretto è concreto, vista anche la necessità di evacuazione di una grande fascia di residenti della zona. Per quanto riguarda il contributo ai fini del GWP, il Rapporto di Roberth Howarth della Cornell University, Ithaca-NY è certo interessante da esaminare.
    Titolo: “Methane and GHG footprint from Natural Gas from Shale Formation”. (purtroppo, non riesco a copiare il link, ma visitando il sito della Cornell University dovrebbe essere agevole trovarlo).

    Anche se lo spunto di questo Rapporto è l’analisi del settore Shale-Gas, ovviamente non riguarda solo tale tipo di estrazione non-convenzionale del Gas Naturale.

    • Fabrizio Giudici

      “vista anche la necessità di evacuazione di una grande fascia di residenti della zona”

      Scusate la domanda scema… ma il metano è tossico? La concentrazione nell’area della fuga è tale da provocare rischi di esplosione?

    • Rinaldo Sorgenti

      Estratto da: Live Science:

      Q U O T E

      3. It’s an environmental disaster
      Since October, the leak has released 150 million pounds (72,000 metric tons) of methane into the environment, according to the Environmental Defense Fund, which has tracked the leak using infrared cameras. [6 Unexpected Effects of Climate Change]
      That could be bad news for the climate. Methane is a greenhouse gas like carbon dioxide, but pound for pound, methane can be 25 times more powerful than carbon dioxide at trapping heat in the Earth’s atmosphere, according to the Environmental Protection Agency.
      Methane that enters the atmosphere takes about 12 years to break down — it is mostly removed from the air by chemical reactions with other compounds.
      All told, the current leak could be responsible for a quarter of all of the state’s methane emissions this year, and could be the worst methane leak in California’s history.

      – NDR: Beh, se addirittura l’EPA arriva a dire 25 volte (che è riferito a 100 anni!) e poi nel seguito dell’articolo si dice: … about 12 years to break down …, allora è chiaro tutta la messinscena dei discorsi CoP21 e retorica correlata abituale! Vero?

      4. It’s dangerous
      The methane leak could also be dangerous for people who live in Porter Ranch. Methane is highly flammable (not surprising, as it is used for combustion in both gas stoves and rockets).
      Depending on its concentration in the air, it can also be dangerous to inhale methane fumes, because methane can occupy the same place in blood cells that oxygen normally does. Symptoms of methane exposure include headache, nausea, vomiting, dizziness, weakness and loss of coordination, according to the National Institutes of Health. In serious cases, people may black out or die.
      More than 2,000 residents of Porter Ranch, California, have been evacuated from their homes after people complained of headaches and nosebleeds, NBC News reported. Two Los Angeles Unified School District schools have closed in response to the methane leak.

      U N Q U O T E

  3. Fabrizio Giudici

    “Chissà se anche Rubbia leggerà queste news sul caso “leakage in California”.

    Stavo per chiedertelo, perché la notizia – che già avevo letto sulla stampa estera – è anche arrivata sui nostri TG. Ma l’entità del danno è veramente in quei termini?

  4. Rinaldo Sorgenti

    Forse può interessare, quanto meno per i riferimenti al Metano ed al relativo GWP di cui commentato precedentemente:

    Q U O T E

    A single gas well leak is California’s biggest contributor to climate change :
    Rupture of Aliso Canyon well has released more than 77,000 metric tons of methane and refocused attention on America’s accident-prone infrastructure
    The single biggest contributor to climate change in California is a blown-out natural gas well more than 8,700ft underground, state authorities and campaign groups said Monday.
    The broken well at the Aliso Canyon natural gas storage site has released more than 77,000 metric tons of the powerful climate pollutant methane since the rupture was first detected on 23 October, according to a counter created by the Environmental Defense Fund.
    Methane is a fast-acting climate pollutant – more than 80 times more powerful than carbon dioxide over a 20-year time frame.
    Experts believe the breach, which has forced the evacuation of hundreds of residents from the town of Porter Ranch, is the largest ever in the US.
    Locals have complained of headaches, sore throats, nosebleeds and nausea, caused by the rotten-egg smell of the odorant added to the gas to aid leak detection by SoCalGas, the utility that operates the natural gas storage site.
    Campaign groups said the release undercuts Barack Obama’s efforts to slow the rate of global warming to avoid a tipping point and live up to US commitments to a historic climate accord agreed in Paris last month.
    Obama is expected to tout his climate agenda during his State of the Union address on 12 January – one of his last big moments remaining to promote a key presidential priority.
    Carbon dioxide is still the biggest driver of climate change. But because methane emissions are on the rise and exercise such a powerful effect in the short-term, they are a growing source of concern as governments try to avoid a climate tipping point.

    The stories you need to read, in one handy email
    Sign up to The Guardian Today, US edition and get today’s must-reads delivered straight to your inbox each morning
    Read more
    A byproduct of the oil and gas industry and agriculture, methane accounts for about a quarter of the world’s warming.
    The release of methane from the ruptured well has now slowed considerably since its peak in late November, according to Carb.
    Back then, the climate impact was equivalent to the daily emissions from 7 million cars – or the equivalent of six coal-fired power plants, or three-quarters of the emissions from the state’s entire oil refining industry, according to EDF.
    But David Clegern, a spokesman for the agency, said the well remained a major source of climate pollution. “It is in California at this point the single largest source point of global warming,” Clegern said.
    He also said it was to his knowledge the biggest such natural gas leak ever. “We haven’t been able to see anything anywhere near this size.”

    Facebook Twitter Pinterest
    Crews work on a relief well at the Aliso Canyon facility. Photograph: Dean Musgrove/AP
    The Aliso Canyon well failure was widely seen as the climate equivalent of the BP disaster in the Gulf of Mexico. The April 2010 blow-out of BP’s well killed 11 and caused vast damage to fisheries and the environment in the three months it took to get under control.
    The Aliso Canyon leak is much less visible than BP’s oil disaster, but Mark Brownstein, who heads the climate and energy program at EDF, said it is a serious threat.
    “For the planet it is a big deal because methane is a such a powerful greenhouse gas, and the huge amount of gas that is escaping,” he said.
    The rupture at the Aliso Canyon facility has refocused attention on America’s ageing and accident-prone oil and gas infrastructure. Many such leaks go undetected.
    The Environmental Protection Agency is due to issue much-anticipated rules to control methane emissions from the oil and gas industry later this year. Gina McCarthy, who heads the EPA, said on Monday that the rules could avoid up to 400,000 metric tons of methane by 2025.
    The Aliso Canyon storage site is one of the biggest such facilities in the country, and was originally built for the oil industry about 60 years ago. When the oil fields were exhausted, the well was repurposed as a storage site.
    R Rex Parris, who is suing the gas company on behalf of Porter Ranch residents, said the site should have been shut down long ago.
    He faulted the company for removing a blow-out preventer at the bottom of the well in 1979. “They deliberately took the brakes off the car and continued to drive it. That’s the best metaphor I can come up with, he said. “They are saying it’s an accident that they ran into somebody. I’m saying: ‘no, it was inevitable’.”
    A company spokeswoman said the well was in compliance with state regulations.

    U N Q U O T E

    Chissà se anche Rubbia leggerà queste news sul caso “leakage in California”.

  5. “Stimo tantissimo il prof. Rubbia come Fisico, ma mi sembra che abbia proposto una soluzione (combustione del gas producendo acqua e grafite (carbonio puro)), senza aver fatto nemmeno uno dei più semplici calcoli.”

    Non entro nel merito, in quanto non competente; ma – a giudicare da fatti che ormai si stanno consolidando, vedasi “flop” dell’eolico in Germania recentemente qui commentato – se c’è errore da parte di Rubbia è perfettamente in linea con quelli dei sostenitori delle “alternative”. Par condicio anche qui.

    In ogni caso, il tema della notizia, per me, m pare sfugga a molti, non è tanto la proposta di Rubbia, quanto la censura e la menzogna dei politici e di chi sostiene che il problema è scientificamente chiuso, ma solo perché nasconde tutte le opinioni contrarie.

    Quanto alla faccenda delle specializzazioni, mi pare sia stato già sufficientemente ricordato che l’IPCC non è composto da soli climatologi, il precedente presidente era un ingegnere ferroviario, quello attuale mi pare un economista. Se applichiamo questo stretto criterio specialistico proposto da Fabio, ne deriva che l’IPCC è completamente screditato, e con lui COP21 e tutto il resto.

    • Carlo

      Grazie a Guido Guidi ed a Fabrizio Giudici per averci dato questa possibilità di ascoltare il Prof. Rubbia. Una sintesi notevole , in pochi minuti delle problematiche del climate change. Fabio Vomiero parla di ” una lezioncina scarna, banale…con informazioni riportate “dimenticandosi ” di un’adeguata contestualizzazione, assolutamente necessaria invece, se si vuole dare un senso scientifico…”.
      Penso che spesso proprio le cose più ovvie, che possono sembrare banali, ma non lo sono, vengano spesso ignorate o dimenticate ed è importante che invece vengano ricordate. Onore quindi al Prof. Rubbia, premio Nobel per la fisica, che ha dovuto in fondo “abbassarsi” a dire cose semplici ed anche adeguarsi ad una audience piuttosto ignorante dal punto di vista scientifico (e forse non solo) ed in pochi minuti.
      Secondo me, ha espresso tre semplici concetti fondamentali:

      1 Il clima è sempre cambiato (dando un veloce ,godibile, resoconto storico dai romani a noi) e non illudiamoci che fermando le emissioni di CO2 , fermeremo i cambiamenti.

      2 Dal 1940 ad oggi la popolazione mondiale è quasi quadruplicata (!) ed i consumi di energia sono aumentati 11 volte. Impressionante.Si ipotizza un effetto antropico per via delle emissioni di CO2 nell’aumento osservato della temperatura globale dal1940 al 2000. Ma dal 2000 al 2014 la temperatura media globale non è più aumentata. Quindi effetti contradditorii. E qui esprime implicitamente il concetto fondamentale : “science is not settled”. L’avranno capito?

      3. Però le emissioni di CO2 crescono e continuano a crescere esponenzialmente. E’ estremamente preoccupante . Siamo di fronte ad una sfida enorme che va affrontata con nuove soluzioni tecnologiche. Il ricorso anche massiccio alle nuove rinnovabili non basta e non risolve. Vede soprattutto nel gas naturale , magari con nuove tecnologie di cattura chimica del carbonio una delle vie da seguire.

      Chapeau

      Cordiali saluti

    • Caro Carlo, ma sei pagato per distribuire complimenti?!
      La soluzione che propone il prof. Rubbia, utilizzando il gas, è assurda!
      Non c’è altro da dire.

      Per quanto riguarda i cambiamenti climatici,
      la certezza di quello che avviene ancora non l’abbiamo.

    • Carlo

      Caro Alessandro,
      “ma sei pagato per distribuire complimenti !?” Magari!!!
      Quello che volevo far notare era che Rubbia nel suo intervento, dopo aver sfatato due totem di quella che ormai è diventata una ideologia, cioè che l’uomo è il maggior responsabile del clima che cambia e che “science is settled” , ha anche enfatizzato i pericoli delle emissioni che continuano a crescere in modo esponenziale e che quindi occorrono soluzioni tecnologiche innovative (non bastano le rinnovabili) per risolvere il problema. E qui ha tirato fuori in primis, nuove tecnologie di uso del gas naturale. Sulle soluzioni che ha indicato non sono in grado di esprimermi e può darsi tu abbia ragione.
      Rubbia a parte , resta il fatto che a parer mio, a fronte degli intenti/impegni di riduzioni drastiche delle emissione al 2030, 2050 ecc. espresse al COP21, non è ancora chiaro come si farà se non con un aumento del “veicolo” energia elettrica, ottenuta (ovviamete aumentando l’efficienza energetica e con il più massiccio uso possibile delle nuove rinnovabili) ma comunque e soprattutto con un ampio ricorso al nucleare , e a fonti fossili con tecnologie note ma da sviluppare, tipo la gassificazione del carbone (che permette una più accessibile sequestrazione della CO2) o nuove. La sostituzione del petrolio ed in parte del carbone con il gas naturale nella produzione di energia elettrica in questi due ultimi decenni ha prodotto risultati però, anche per il gas naturale, occorreranno nuove tecnologie se veramente si vogliono raggiungere o per lo meno ci si vuole avvicinare agli obbiettivi indicati.
      Il tutto tenendo presente fabbisogni , costi, disponibilità di risorse. E, chissà, puo darsi che fra dieci anni le priorità espresse ieri dal COP21 saranno cambiate.
      Mi accorgo di essere andato fuori tema e mi scuso.
      Cordiali saluti

    • Caro Carlo,
      non esiste nessuna soluzione al problema energetico, se la popolazione mondiale continua a crescere al livello attuale.
      Nel caso in cui si trovasse una fonte di energia quasi infinita,
      il problema si sposterebbe semplicemente sul limite di risorse: agricole / ittiche / minerarie / ambiente non inquinato ecc.
      L’impatto della popolazione mondiale diventerà insostenibile entro 15 anni con le tecnologie e fonti attuali; con qualche decina d’anni in più, con eventuali altre scoperte energetiche.

      Il problema del clima che cambia (indipendentemente dalla causa) ce lo poniamo proprio perché il suolo utile ber abitarci e per coltivarlo, sta diventando sempre di meno.
      Diventa un’impresa impossibile poter spostare qualche miliardo di persone da zone aride (calde o fredde che siano) a zone più miti.

      Se anche, invece di scaldarsi il clima, andassimo verso una nuova era glaciale (come è stato di norma negli ultimi 800 mila anni), la riduzione del terreno utile, ridurrebbe drasticamente in modo cruento , la popolazione mondiale.

      Le azioni da intraprendere sono molte e in vari settori: Energia, ambiente, clima, Economia, politica, …

    • Fabrizio Giudici

      La non gestibilità della popolazione che cresce è un mito urbano che dura da troppo tempo, nonostante sia già stato smentito, in modo clamoroso, già molte volte, da previsioni totalmente sballate.

      Se ne è discusso qui già altre volte. E proprio il mese scorso Nature lo ha citato tra i falsi miti della scienza che non si riesce a sradicare:

      http://www.nature.com/news/the-science-myths-that-will-not-die-1.19022

    • @Fabrizio: “La non gestibilità della popolazione che cresce è un mito urbano che dura da troppo tempo, nonostante sia già stato smentito, in modo clamoroso, già molte volte, da previsioni totalmente sballate.
      Se ne è discusso qui già altre volte. E proprio il mese scorso Nature lo ha citato tra i falsi miti della scienza che non si riesce a sradicare:”

      L’articolo su Nature si riferisce all’opinione di un demografo.
      Il problema è che, oltre a dire cose corrette, tralascia aspetti importantissimi, di cui lui non è a conoscenza!

      1) E’ vero che la produzione agricola mondiale è superiore al fabbisogno;

      2) E’ vero che una parte della popolazione mondiale patisce la fame per altri motivi (mancanza di soldi per comprarsi da mangiare, sono Paesi poveri);

      3) E’ vero che il tasso di natalità è diminuito nell’arco del tempo;

      Ma omette di dire o non sà cose molto importanti come queste:

      1) Il tasso di natalità è diminuito, ma in valore assoluto, la popolazione mondiale non è mai cresciuta così rapidamente. Oltre 80 milioni di persone si aggiungono al mondo ogni anno!

      2) I terreni si stanno inaridendo per l’eccessivo sfruttamento; questa è la causa della deforestazione, che non può continuare per sempre. Stiamo distruggendo la flora e la relativa fauna che ci abita.

      3) Le persone, per vivere, non hanno bisogno solo di mangiare, ma: di vestirsi, una casa, ecc. Questa è l’impronta umana che incide pesantemente sull’ambiente, causando eccessivo sfruttamento delle risorse e il notevole inquinamento che ne deriva.

      4) Le risorse energetiche disponibili non sono infinite. I combustibili fossili (che forniscono oltre 80% dell’energia che noi utilizziamo) già nel 2030 raggiungeranno il picco di sfruttamento possibile (IEA 2015). Questo limiterà lo sviluppo possibile, con la conseguenza che, potremmo anche salire come popolazione, ma scenderemo nel livello di benessere, per diminuire i consumi. Saremo tanti… e poveri… e poi poverissimi!

      Da quello che vedo, devo ridimensionare il prestigio della rivista “Nature”, se cita solo le cose dette da un demografo e non espone anche le problematiche che potrebbero evidenziare esperti di: energia, ambiente, …

      Se la sovrappopolazione è tra quelli che considerano falsi miti… siamo messi male sulla comprensione dei problemi!

    • Fabrizio Giudici

      Alessandro, in realtà i punti che porti sono proprio quelli che dimostrano l’entità del “mito”. 🙂

      1) È vero, ma di per sé non è necessariamente un problema. Vedasi sotto.

      2) Qui ci sono agronomi che potranno spiegare molto meglio di me, ma dire che “il terreno si sta inaridendo” come se fosse un trend mondiale non è vero. Il terreno si inaridisce dove viene sfruttato in modo dissennato senza controllo (ed è un problema politico: di sfruttamento, di prepotenza di elite, e di ignoranza). Dove viene coltivato secondo i criteri dell’agronomia si hanno rese elevate senza conseguenze catastrofiche.

      3 e 4) Le risorse non sono quelle naturali, ma anche quelle intellettuali. Questo è probabilmente l’errore principale delle tesi catastrofiste, che non tengono mai conto dei miglioramenti tecnologici. Come per esempio la rivoluzione verde che ha incrementato le rese, oppure le varie tecnologie che consentono di fare cose con meno risorse ed energia di un tempo. Quanto all’energia… quella nucleare a fissione non sarà inesauribile, ma ce n’è per secoli, ben oltre ogni orizzonte ragionevole di previsione, prima del quale si renderà disponibile quella a fusione. I rischi, quando si passa ai numeri, anche considerando gli incidenti, sono veramente bassissimi.

      Il picco dei combustibili fossili è poi uno dei miti più clamorosi e andrebbe paragonato alle ricorrenti previsioni di fine del mondo delle sette religiose: tutti quelli previsti sinora sono stati clamorosamente smentiti. Oggi vediamo tensioni politiche ed economie in crisi non per scarsità di idrocarburi, e il loro conseguente alto prezzo, … ma esattamente per i motivi opposti (c’è un sacco di petrolio e costa pochissimo). Se ci saranno instabilità sarà per via di scontri politici e guerre.

      Aggiungo che, anche dal punto di vista economico, i paesi più in crisi sono quelli a crescita demografica bassa, nulla o addirittura negativa, con il Giappone esempio più evidente. Per cercare di risollevarsi hanno provato ad inventare tutte le più improbabili distorsioni del mercato, “stimoli” e compagnia cantante, senza risolvere niente: hanno applicato paliativi che spostano solo il problema. In Cina la politica del figlio unico ha prodotto disastri da cui ora stanno cercando di correre ai ripari, ed è da verificare se ci riusciranno.

      Guarda che queste cose non le dice solo Nature: sotto allego articoli relativi a rapporti dell’ONU, economisti (incluso premi Nobel) citati da WSJ e Sole24Ore:

      http://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=4KIZ6G&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1

      http://www.zeroviolenza.it/rassegna/pdfs/18Oct2015/18Oct2015803acde228772e82730cca92a5a430fa.pdf

      http://www.wsj.com/articles/how-demographics-rule-the-global-economy-1448203724

      La mia morale? È evidente che nessuna di queste fonti è infallibile. Ovviamente qui stiamo parlando di previsioni contro previsioni, cioè di modelli, e bisognerà vedere se reggeranno. Non sto dicendo che ci sono prove scientifiche che dimostrano inequivocabilmente che la crescita demografica non sarà un problema. Dico che i fatti smontano inequivocabilmente le tesi proposte sinora che hanno sostenuto il contrario; e semmai dimostrano che la scarsa crescita demografica a sua volta crea anche problemi. In questo clima, qualsiasi politica globale basata sull’assunto che la crescita demografica è un problema è una cosa assurda. E forse anche una furbata per evitare invece di affrontare i problemi veri, cioè quelli politici e di giustizia sociale.

    • “Quanto all’energia… quella nucleare a fissione non sarà inesauribile, ma ce n’è per secoli,”

      Io che i calcoli li ho fatti, ti posso dire che sei completamente fuori strada.

      Se l’energia nucleare venisse usata per sostituire completamente tutte le altre fonti energetiche, durerebbe solo 7 anni;
      se invece, la si utilizza solo per fornire l’energia elettrica (che è solo una parte dell’energia che usiamo), ce né per 50 anni.

      Quindi, per capire i fenomeni, non bisogna avere delle idee intuitive (tali problemi sono contro-intuitivi, perché complessi); ma bisogna fare un’analisi quantitativa.

      Per quanto riguarda le analisi degli economisti (non ho ancora letto i link), in genere fanno già abbastanza danni in economia, e sono inesperti di altri settori.
      Un economista ha le stesse conoscenze dell’uomo della strada, di problemi energetici, di risorse, per non parlare di quelli demografici, ambientali e climatici.

      Potrei anche continuare con le obiezioni; lo farò appena avrò un pò di tempo.

  6. Fabio Vomiero

    Guidi, infatti avrei voluto scriverlo nel commento per evitare equivoci, e anche per par condicio. Al Gore non lo prendo nemmeno in considerazione nella mia critica, non è uno scienziato. Chi vuole lo segua per fede, liberissimo di farlo.
    Cordiali saluti.

  7. Stimo tantissimo il prof. Rubbia come Fisico, ma mi sembra che abbia proposto una soluzione (combustione del gas producendo acqua e grafite (carbonio puro)), senza aver fatto nemmeno uno dei più semplici calcoli.
    Non discuto il problema dei cambiamenti climatici, ma la soluzione che propone è “assurda” in quanto, il gas bruciato in questo modo, renderebbe molto ma molto meno energia di quella che si ottiene adesso.
    Questo significa che le riserve attuali di gas si esaurirebbero molto più velocemente.
    Per quanto riguarda i clatrati, è vero che molto gas congelato in essi, ma è anche vero che nessuno è riuscito a estrarli in modo sicuro e conveniente.

  8. Fabio Vomiero

    Mi vorrete scusare per il piglio critico invece del mio commento.
    Temperatura diminuita di 0,2°C negli ultimi quattordici anni?
    A parte che questo non mi risulta vero nemmeno per i dati satellitari, oltremodo, secondo i dati GHCN, GISS per esempio, anomalia anno 2000, rispetto a media trentennale 1951-1980, +0,42°C, anomalia anno 2014, +0,74°C e quest’anno, anno 2015, l’anomalia sarà (non c’è ancora il dato ufficiale) superiore a +0,80°C. Alla faccia della diminuzione delle temperature.
    Stati Uniti, unici a ridurre le emissioni CO2?
    Non credo sia vero nemmeno questo, visto che anche l’Italia per esempio ha ridotto le sue emissioni negli ultimi anni. L’UE ha addirittura ridotto le emissioni di CO2 del 23% dal 1990 al 2014.
    Il resto?
    Breve lezioncina sul clima che cambia, scarna, banale, con informazioni anche parzialmente corrette, ma riportate “dimenticandosi” di un’adeguata contestualizzazione, assolutamente necessaria invece, se si vuole dare un senso scientifico ad un discorso cercando di differenziarlo dalla semplice opinione personale.
    Unica nota positiva, che infatti riguarda un campo più propriamente di sua competenza, il riferimento sul possibile utilizzo del gas naturale senza emissione di CO2.
    Insomma, un Rubbia scientificamente abbastanza deludente a mio avviso, a parte la battuta sui fatti che non sono previsioni. D’altra parte il campo della fisica delle particelle mi risulta essere molto diverso dalla climatologia, per motivi di cui ho anche spesso parlato in altri commenti.
    Saluto cordialmente

    • Giusto Fabio, Nobel per Nobel, è molto meglio Al Gore. 🙂
      gg

    • Alessandro

      Fabio, sicuramente un climatologo in quella situazione sarebbe stato considerato poco o nulla. Se fossi un climatologo sarei contento di aver come portavoce Rubbia.

  9. Donato

    Il senatore nonché premio Nobel per la fisica C. Rubbia è un lettore di CM, a quanto pare! 🙂 🙂
    Ovviamente sto scherzando, ma mentre lo sentivo parlare mi venivano alla mente i fiumi di inchiostro (virtuale) che abbiamo versato su queste pagine e non ho potuto fare a meno di notare come il suo discorso li riassumesse in modo mirabile.
    Le vestali del clima ed anche i sacerdoti più o meno sommi, ovviamente, lo avranno già scomunicato e condannato alla “damnatio memoriae” attribuendo le sue esternazioni all’età che avanza come è costume in quegli ambienti.
    Per me sono stati otto minuti e cinquantatré secondi di autentico godimento per i quali devo ringraziare l’ottimo Fabrizio Giudici. 😉
    Due i momenti topici: quando ha chiesto al Ministro dell’ambiente se era vero che dal 2000 le temperature non aumentano e quest’ultimo non ha potuto fare altro che bofonchiare un patetico “… ma le previsioni” e quando ha chiesto ai presenti se conoscessero i clatrati, ottenendo come risposta un silenzio tombale.
    Impagabile!
    Ciao, Donato.

  10. Luigi Mariani

    7 gennaio 2015
    Rifiuto del catastrofismo e fiducia nelle potenzialità insite nello sviluppo tecnologico: una visione del tutto contraria a quella che va per la maggiore nell’Unione Europea e che ci sta marginalizzando dallo scenario mondiale. Davvero molto coraggioso il discorso tenuto da Rubbia e che personalmente apprezzo ancora di più in quanto conosco bene le posizioni de tutto diverse da cui Rubbia partiva anni orsono. Penso dunque che queste idee siano il culmine di un processo di revisione che è tanto più onesto in quanto per esperienza so che non porta certo vantaggi a chi lo compie, se non la tranquillità della propria coscienza.
    Luigi

  11. Fabrizio Giudici

    Io ringrazio “Libertà e Persona” che lo ha linkato.

    Vorrei sottolineare due cose che mi hanno colpito. La prima: se ci fosse ancora qualche ingenuo che crede che i politici siano semplicemente mal consigliati, be’, all’audizione partecipava il ministro dell’Ambiente Galletti. Evidentemente le voci fuori dal coro gli arrivano, ma per calcolo decidono di non ascoltarle (e di farle censurare: questo video non mi pare sia passato per nessun tiggì).

    La seconda: Galletti (non inquadrato) ad un certo punto prova a contraddire Rubbia, quando ricorda che la temperatura non è aumentata per quattordici anni (anzi: sottolinea che è lievemente diminuita, ma non è importante) con un “Ma le previsioni…”. E Rubbia lo controbatte, facendo presente che lui parla di fatti osservati. Ecco, direi che non ci sono proprio alibi.

    • Fabrizio Giudici

      PS Scusate per un paio di errori di grammatica, dovuti alla precarietà della mia postazione in questo momento.

  12. Rinaldo Sorgenti

    Grazie a Guido Guidi per averci proposto questa interessante audizione (e a Fabrizio Giudici per averla segnalata) che mi auguro possa attirare l’attenzione dei tanti giornalisti che propongono questi temi con enfasi del tutto fuorvianti e quindi estremamente costose ed inopportune.

    Nel mentre le brevi considerazioni di Rubbia certamente aiutano a dare un contributo di base importante sul concetto climatico di base, purtroppo anch’egli sembra totalmente disconoscere (anche lui si alimenta in parte dai MEDIA e dalla comunicazione di massa) riguardo a quelle che io uso definire le emissioni “pre-combustione” che, se attentamente ed opportunamente valutate e monitorate, porterebbero a drasticamente ridimensionare il comune “credo” che l’utilizzo del Gas “Naturale” al posto del Carbone, contribuirebbe a dimezzare sostanzialmente le emissioni di CO2 (e non solo) in atmosfera.

    Al riguardo, per chi fosse interessato a contribuire a questo indispensabile chiarimento, quanto meno per uscire dall’abituale retorica e speculazione che molti osservatori, ma in particolare gli Operatori del settore Gas, cavalcano in modo fuorviante.

    Suggerirei quindi di andare a cercare il documento di Robert Howarth pubblicato dalla Cornell University – Ithaca-NY/USA nel 2011 (ed un successivo documento nel 2014) dal titolo:

    ” Methane and greenhouse gas footprint of natural gas from shale formations”.

    Importante notare da quel documento quanto viene trattato nella seconda parte, vale a dire del fattore di equivalenza, ai fini del GWP (Globval Warming Potential) tra le molecole di CH4 e CO2, che in un arco temporale molto più adeguato (tenendo conto della ipotizzata “urgenza” sovra enfatizzata dai “climalteristi”), vale a dire: 20 anni, anziché 100 anni come proposto a suo tempo da UN-IPCC.

    Bisognerebbe domandare a tutti costoro, perché si sia reso cogente (in Ue) addirittura la “certificazione” delle emissioni “post-combustione” ed invece nulla si dica e si faccia per monitorare le emissioni “pre-combustione”! Ad una specifica domanda fatta agli Operatori USA, la loro risposta fu che non fosse necessario farlo, perché bastava quanto da loro … dichiarato.

    Ricordo che negli USA tale monitoraggio non è affatto obbligatorio ma semplicemente … volontaristico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »