Salta al contenuto

Dove va (se va) El Niño

Prevedere è difficile, soprattutto il futuro. Se il passato è poi incerto, bé, la faccenda si complica.

Per molti aspetti potrebbe essere questo il riassunto dei temi affrontati in un paper appena pubblicato su Reviewes of Geophysics. Protagonista, ovviamente, El Niño, non senza un assaggio di clima che cambia, che ci sta sempre bene.

ENSO Atmospheric Teleconnections and Their Response to Greenhouse Gas Forcing

Un paper efficacemente riassunto nell’articolo di EOS raggiungibile dal link qui sotto.

Diversity of El Niño Variability Makes Prediction Challenging

Dunque, ogni El Niño è diverso dall’altro, così come lo sono le fasi di neutralità e l’accentuazione di queste ultime, note come La Niña, eventi spesso erroneamente ritenuti essere l’uno l’opposto dell’altro.

Differenze che vengono dal fatto che l’ENSO (El Niño Southern Oscillation), indice le cui oscillazioni li racchiudono tutti, è un pattern climatico che coinvolge – letteralmente – acqua, cielo e terra. La prima, è la distesa d’acqua più grande del Pianeta, l’Oceano Pacifico, incidentalmente anche il più grande serbatoio di calore; poi il cielo, ossia l’intera colonna atmosferica dell’area equatoriale del Pacifico, dalla distribuzione della massa ai venti di superficie, dalla convezione profonda alla circolazione meridiana che ne trasporta l’energia verso le alte latitudini; e infine la terra, dalle coste dell’America Latina al Continente Marittimo, le aree che ne subiscono gli effetti più diretti e ne condizionano il perimetro di accadimento.

Si legge nel paper che il “centro” degli eventi di El Niño si è spostato verso ovest nel periodo 1998-2015 rispetto a quello 1979-1997 e che, in generale, dalla fine degli anni ’90 ai primi 15 anni di questo secolo, gli eventi di El Niño si sono progressivamente indeboliti. Quindi, alla variabilità ad alta frequenza si aggiunge quella afferente a periodi più lunghi, rendendo più difficile sia la previsione degli stessi eventi, che dei loro effetti a scala planetaria, noti come teleconnessioni dell’ENSO.

Ed ecco che entra in scena il clima change.

Noti gli effetti di El Niño, che pure cambiano per i fatti loro per quanto sopra, questa la prospettiva:

The dominant mode of global precipitation-evaporation variability on interannual timescales is mainly due to ENSO teleconnections on interannual timescales. Therefore, the increase in frequency of extreme ENSO events may cause more severe droughts and floods in a warmer climate, with largest increases in the tropical Pacific and polar regions. 

Problema. Abbiamo appena letto che è stata registrata una tendenza all’indebolimento degli eventi, in un periodo iniziato e finito con due eventi intensi. Non risulta quindi una tendenza all’aumento della frequenza di eventi estremi, anche per la brevità delle serie disponibili, mentre naturalmente questi sono previsti dai modelli climatici.

Altro problema. Se uno dei risultati osservati è lo shift verso ovest del centro delle anomalie di temperatura superficiale e la previsione dei modelli è invece una sistematica migrazione verso est dei centri di convezione sia degli eventi di El Niño che degli eventi di La Niña – ossia il contrario, pare che ci sia un po’ di incertezza sull’argomento.

Si legge poi nell’abstract:

Climate models suggest that ENSO teleconnections will change because the mean atmospheric circulation will change due to anthropogenic forcing in the 21st century, which is independent of whether ENSO properties change or not.

E nel paper:

[…] future ENSO teleconnection changes do not currently show strong intermodel agreement from region to region, highlighting the importance of identifying factors that affect uncertainty in future model projections.

Morale. L’ENSO cambia da evento a evento e da periodo a periodo, non si sa perché, come non si sa proprio perché esista l’ENSO in generale, se non per quello che è intuibile, un meraviglioso meccanismo di gestione e redistribuzione del calore del pianeta. Però in futuro potrebbe cambiare in peggio e parimenti potrebbero cambiare in peggio i suoi effetti, sebbene non ci sia accordo su questo tra i modelli.

Oh yes!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail
Published inAttualitàClimatologia

3 Comments

  1. robertok06

    “sebbene non ci sia accordo su questo tra i modelli”

    La situazione con i modelli e le loro incertezze e’ ben riassunta in questo articolo:

    https://eos.org/opinions/climate-models-are-uncertain-but-we-can-do-something-about-it

    “As British statistician George Box famously said, “all models are wrong, but some are useful.” Less known is what Box said next: “The scientist cannot obtain a ‘correct’ [model] by excessive elaboration” [Box, 1976].”

    “The problem is that useful or not, one variant of a model tells us nothing about the uncertainty of the model predictions. To determine the uncertainty in the model predictions, we would need to identify all the plausible model variants, that is, those that can be judged as consistent with observations. But with so many degrees of freedom, there are, of course, a huge number of plausible model variants.”

    • ale.meteo

      Non si tratta più di ENSO positivo/negativo..
      Qui è qualcos’altro a dettare regime, mjo e sopratutto latenza oceanica.. Ciclico al di fuori del sistema Terra? Come volete, si tratta di valori pressoché nulli ENSO. Eventualmente potrebbero protrarre un fase piuttosto che un’altra. Diciamo che è presto per parlare, quando vedrò anomalie estive di concentrazione dei ghiacci artici sulla Baia di Hudson.. Sarò felice.. come penso lo saranno gli orsi polari! 🙂

      Al momento la situazione, oppure oscillazione? Potrebbe essere causata da qualcosa al di fuori del nostro controllo. Il Sole, ma diciamolo data la vastità delle scienze ed i loro misteri 🙂

      Individuando un evento scandito esempio, tra 2012, 2014, 2018. Si potrebbero fase numerosi passi avanti .. Se tutto andrà in altra direzione si riparte da capo. Cercare come il Sole influenza il regime ENSO. Tutto semi-empirico ma dovrebbe portare risultati..

      Non si passa ad un’era glaciale da un momento all’altro, non ci sono le condizioni astronomiche. Anzi queste pendono verso l’apice della fase interglaciale. Tuttavia pensare che il pianeta Terra, sia come un pendolo di un’orologio. Come dire.. è pensare che il Sole gira attorno alla Terra. Non contando crude fasi di raffreddamento.. avvenute in passato.. Quindi la via di mezzo è d’obbligo..

      Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »