Salta al contenuto

Le Temperature a Plateau Rosà

La stazione di Plateau Rosa (codice sinottico 160520) afferisce alla rete del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ed è mi pare la più alta in Europa essendo collocata a 3488 metri di quota.

Partendo dai dati giornalieri di temperatura massima e minima (Tx e Tn) disponibili nel dataset GSOD dal 1973 al 2018 ho dapprima calcolato le temperature orarie utilizzando l’algoritmo di Parton e Logan e ho poi calcolato i cumuli di risorse termiche orarie al di sopra della soglia di 0°C, che immagino efficaci per dar luogo a scioglimento dei ghiacci.

I cumuli sono riferiti per ogni anno al periodo da 1 gennaio a 4 agosto (data fino alla quale dispongo dei dati per il 2018).

I dati sono riportati nel diagramma in figura 1. Si noti che purtroppo sono assenti le annate del 2000 al 2004 in cui la stazione probabilmente non funzionava. Peccato perché sarebbe stato interessate vedere il cumulo di risorse termiche del 2003.

Quel che emerge è un sensibile trend positivo nel cumulo annuo di risorse termiche con 2015, 2017 e 2018 che sono le tre annate più calde in assoluto, seguite ad 1983 e 1990. Una verifica del sito in cui è collocata la stazione e che non sono in grado di svolgere potrebbe dare informazioni accessorie utili ad interpretare il significato locale e/o sinottico delle elevate risorse termiche registrate negli anni 2015, 2017 e 2018.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail
Published inAttualitàClimatologia

14 Comments

  1. Gianni

    Giusto Luigi. Capanna Margherita è uno dei più alti osservatori nel mondo ma non è un riferimento della rete sinottica. Anche perché la stazione meteorologica è in piedi solo dal 2000, divenuta pienamente operativa il 31 agosto 2002. I suoi valori sono quindi difficilmente interpretabili in una prospettiva di lungo periodo.
    Con “mi pare la più alta in Europa” mi è rimasta la curiosità di poter confermare che abbiamo in Italia la più alta fra le stazioni sinottiche europee.

    Grazie per tutte le preziose informazioni che condividi su CM e per l’equilibrio con cui rispondi ai commenti, che a volte sono un po’ scortesi.

  2. Luigi Mariani

    Rispondo ad alcune obiezioni o domande emerse nel corso del dibattito, non senza avere prima rimarcato che ho notato in diversi commenti un astio e una apoditticità che trovo del tutto fuori luogo e che peraltro incide negativamente sulla mia propensione a scrivere commenti che impegnano non poco del mio tempo.
    Sulle riviste scientifiche su cui di norma scrivo sono abituato a dialogare con referi di tutti i paesi del mondo e trovo sempre un fair play che vorrei ritrovare anche su CM. Anche per questo esprimo la mia piena e totale solidarietà a Guido Guidi che da anni con grande entusiasmo e forza d’animo sopporta il peso della gestione del sito e dei dialoghi che in esso si svolgono.

    Ma veniamo alle risposte e ai commenti tecnici:

    DATI MANCANTI: riporto qui di seguito il numero di dati mancanti a Plateau Rosa per ognuno degli anni indagati (calcoli riferiti a TX). Come si vede se si esclude il quadriennio 2001-2004 ove i dati mancanti erano veramente eccessivi, il resto degli anni presenta una percentuale di dati mancanti che definirei fisiologica per una stazione operativa (in media manca il 2,9% dei dati) e compatibili con l’ottenimento di risultati realistici da analisi sul tipo di quelal che ho operato.
    1973 0
    1974 3
    1975 9
    1976 5
    1977 21
    1978 16
    1979 13
    1980 47
    1981 14
    1982 33
    1983 23
    1984 30
    1985 11
    1986 0
    1987 0
    1988 0
    1989 1
    1990 0
    1991 0
    1992 0
    1993 1
    1994 49
    1995 25
    1996 0
    1997 2
    1998 1
    1999 5
    2000 18
    2001 277
    2002 365
    2003 365
    2004 349
    2005 7
    2006 5
    2007 4
    2008 2
    2009 2
    2010 0
    2011 3
    2012 0
    2013 3
    2014 25
    2015 20
    2016 21
    2017 20
    2018 20

    RICOSTRUZIONE DATI MANCANTI: ho operato utilizzando le altre stazioni GSOD e applicando una media pesata con peso inversamente proporzionale al quadrato delle distanze dopo avere riportato i dati alla quota di Plateau Rosa tramite l’applicazione di un idoneo gradiente termico verticale.

    METODO DEI GRADI ORA (GDH): consiste nel considerare una temperatura base TB funzione del fenomeno indagato (in questo caso ho scelto 0°C per motivi legati alla fusione di ghiaccio e neve) e nel sottrarre la temperatura base alla temperatura oraria TH in modo da ricavare le risorse termiche utili per il fenomeno in questione (in questo caso essendo la soglia 0°C ho solo cumulato le temperature superiori a 0°C) -> in sintesi:
    GDH=TH-TB con il vincolo che se GDH è minore di 0 allora GDH=0.

    TEMPERATURE ORARIE TH: Per ottenere le temperature orarie partendo da TX e TN ho applicato il metodo di Parton e Logan.

    STAZIONE PIU’ ALTA IN EUROPA: Circa il tema sollevato da Gianni, credo che Plateau Rosa sia la più alta fra le stazioni sinottiche e ciò in quanto non trovo la Capanna Margherita fra le stazioni archiviate da GSOD. Se tuttavia Gianni avesse altre risultanze lo prego di segnalarmele (non posso escludere che Capanna Margherita sia anch’essa sinottica ma non venga archiviata da GSOD).

  3. Gianni

    La stazione di Plateau Rosa non è la più alta in Europa.
    La stazione annessa al rifugio Capanna Regina Margherita , che Arpa Piemonte gestisce sulla vetta del Monte Rosa (Punta Gnifetti), è segnalata come l’osservatorio meteorologico più alto d’Europa (4.560 m).

    https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&ved=2ahUKEwjUvtDj-oDdAhUMDuwKHd1kAfgQFjADegQIBxAC&url=http%3A%2F%2Fwww.cai.it%2Fuploads%2Fmedia%2FCapanna_Regina_Margherita.doc&usg=AOvVaw2yTiz0X6MXO-4r-MPilclH

  4. DarioC

    Chiedo scusa se sono intervenuto di botto, non voglio certo offendere nessuno, ma non riuscivo a capire il senso del parametro “gradiora” dal primo gennaio al 4 agosto.

  5. DarioC

    Bell’esercizio ma senza significato. Dal 1/1 al 4/8 ? Le misure annuali sono complete o hanno dei buchi? intendo mancano dei giorno o delle settimane? Quando ho cercato dati di questo tipo ho sempre trovato dati mancanti, e se manca solo una settimana NON SI PUO’ SOSTIRUIRE con valori medi dei periodi precedenti si sballa tutto il risultato ed è far risultare quello che si vuole. Le sonde, tarature pulizia, fissaggio e vorrei anche sapere se nel 1973 chi trasmetteva i dati ora per ora. Le prime applicazioni dell’8080 sono almeno dopo (molto dopo) il 1975, ci avevano messo la P101 della olivetti? Sicuramente sono dati acquisiti con strumentazioni molto diverse e non confrontabili fra di loro per tecnica di acquisizione, integrazione e registrazione.

    • Dario,
      scrivere “bell’esercizio ma senza significato” è un insulto al lavoro che uno ha fatto in modo onesto e volontario. Perché non chiedere come si è deciso di far fronte all’essenza dei dati, lavoro che se si vuol dare continuità ad una serie è necessario, pur con la consapevolezza che questo aumenta l’incertezza?
      Per cortesia, nel rispetto delle convinzioni di ognuno, cerchiamo di smetterla di ritenere di avere la verità in tasca.
      Buona giornata,
      gg

    • ale.meteo

      “Sicuramente sono dati acquisiti con strumentazioni molto diverse e non confrontabili fra di loro per tecnica di acquisizione, integrazione e registrazione.”
      DarioC

      il bello è .. da quanto tu dici e riporti , c’è chi afferma che il pianeta sta per diventare come Venere.
      A me pare la situazione in Groenlandia, non sia come quella che veniva allusa in Marzo. Allusa, non prevista in seguito, a fine dell’Estate 2018.

      il Ten. Col. Guido Guidi è stato razionale nel descrivere la situazione. Di fatto non inquinando la realtà, con allusioni, più che supposizioni più o meno verificabili.

      Le leggete tutte le risposte al post? Si allude, si suppone poco, di scienza portate poco o nulla. Insulto al pensiero logico e razionale. Poiché anche un pentolone di minestra può essere razionalizzato..

      Se si applica il ragionamento comune definito GW (AGW). Sarebbe come curare un’attacco di panico, con una terapia fatta con uno dei più potenti antipsicotici in circolazione… Da macellai.

  6. ale.meteo

    Quando mancano le prcp non nevica e perciò l’estensione dei ghiacciai alpini, sarà in diretta relazione con determinati periodi siccitosi.

    Passata l’onda, mancata quella latenza, in Italia le anomalie di temperature rientrano localmente in valori che più o meno si discostano dalla media.
    Ora, lunedi’ 20 Agosto 2018 (punto)

    Il resto sono sciocchezze.. perché solo quello che avviene in chiave sinottica conta realmente. Nell’errore casuale su di una determinata stazione. Una serie di errori perciò, vorranno dire qualcosa. Errori sistematici? Probabilmente la stazione è da buttare/sistemare e/o spostare.

    Immagine allegata

  7. Luigi Mariani

    PS: La questione finale che ponevo nel mio breve commento ai dati era se nel determinare il numero elevato di gradi ora annui al di sopra delal soglia di 0°C registrati nel 2015, 2017 e 2018 abbiano agito unicamente fattori sinottici o se si possa pensare almeno in parte all’azione di fattori a microscala. Per spiegarmi meglio la neve e il ghiaccio hanno un albedo assai più elevato rispetto alla roccia nuda il che si traduce in una modifica del bilancio energetico di superficie che si traduce in temperature dell’aria più basse. Se le più elevate temperature registrate dagli anni 90 in poi hanno portato a una riduzione del ghiaccio e della neve in vicinanza della stazione, ciò potrebbe almeno in parte giustificare le temperature più elevate registrate nei tre anni in questione e che sarebbero a tutti gli effetti un feed-back positivo rispetto ai fenomeni sinottici.
    Ecco, se qualcuno dei lettori conoscesse il sito (io ho visto solo delle foto in rete che non mi sono sufficienti a esprimere un giudizio) sarebbe utile se aiutasse a chiarire tale problema che poi si inserisce nel problema generale di come le stazioni meteorologiche rappresentano fenomeni alle diverse scale (macro, meso, micro).

  8. Alessandro2

    Intanto, per fare il qualunquista, linko la previsione per il giorno del mio onomastico: https://bit.ly/2Mnpt7M
    Che caldo!

  9. Simone

    Appunto ci sono stato e tu mi pare di no, perché in estate non è che sciano a Cervinia, ma a Plateau Rosà che parte da quota minima di 3450 m, è pure sul versante svizzero, ed una cosa ben diversa dalla classiche piste di Cervinia.

  10. Simone

    Ed io che credevo che il ghiacciaio fosse arrivato a Cervinia… Invece dati alla mano a Plateau Rosà la temperatura è in aumento, non sarà mica per l’urbanizzazione intorno alla stazione meteo come viene detto per tutte le stazioni meteorologiche? Quale metropoli si è sviluppata lassù? C’ero proprio pochi giorni fa e grandi città non le ho viste intorno alla stazione meteo… In compenso ho visto che a Cervinia ci sono impianti di innevamento artificiale pure sopra quota 2500 m.

    • Fabrizio Giudici

      a Cervinia ci sono impianti di innevamento artificiale pure sopra quota 2500 m.

      A Cervinia si sono organizzati per far sciare la gente anche d’estate:

      http://www.cervinia.it/it/estate/cosa-fare-sci-estivo

      E mi pare che s’era già detto da queste parti, tempo fa.

      Ma tu, che ci sei appena stato, non te ne sei accorto?

    • ale.meteo

      Detto questo chi sarebbe il responsabile? Oramai dati alla mano è palese.. più di aggiungere un pizzico di sale alla minestra insipida, bisognerebbe proprio gettarla giù nel lavello.. la solita minestra.. intendiamoci.

Rispondi a Alessandro2 Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »