Salta al contenuto

Siccità – E’ davvero allarme in tutta Italia?

Se si cerca in rete “allarme siccità” si trovano una quantità rilevante di articoli e interventi vari in cui si afferma che il nostro Paese sarebbe oggi soggetto a una grave siccità.

Per verificare quanto di vero vi sia in queste affermazioni ho analizzato le precipitazioni del 1 ottobre 2020 (mese d’inizio dell’anno idrologico) al 30 giugno 2021 per 17 stazioni per le quali dispongo di serie storiche sufficientemente accurate (l’elenco è in tabella 1) e le ho confrontate con la media del trentennio 1991-2020.

I risultati sono stati spazializzati ottenendo la carta in figura, che rappresenta l’anomalia percentuale del periodo 1 ottobre 2020 – 30 giugno 2021 rispetto alla media trentennale.

La carta smentisce l’idea di un allarme generalizzato ed invita a considerare le aree effettivamente soggette ad anomalie pluviometriche negative (Piemonte, Val d’Aosta, Lombardia, Puglia una parte dell’Emilia Romagna).

Preciso infine che l’accuratezza dell’analisi potrebbe essere certamente migliorata (specie al centro-sud) aumentando il numero di serie storiche utilizzate. Ogni contributo è più che mai gradito.

 

Figura -Anomalia percentuale del periodo 1 ottobre 2020 – 30 giugno 2021 rispetto alla media del trentennio 1991-2020. Nella carta le aree in verde hanno presentato precipitazioni nella norma, quelle in azzurro sono state soggette ad anomalie positive e quelle in giallo, arancio o rosso ad anomalie negative. I pallini neri indicano infine le stazioni utilizzate.

NB: L’ottimo amico Luigi Mariani mi ha mandato questa breve riflessione prima che… arrivassero piogge diffuse ed intense a scardinare questa estate già strana per fatti suoi. E’ facile credere che la situazione sia ora cambiata in meglio in termini di disponibilità d’acqua, con buona pace dei risvolti turistici. Enjoy (GG).

 

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail
Published inAttualitàClimatologia

3 Comments

  1. In Italia i dati pluvio medi ultra secolari dal XVIII secolo mostrano l alternarsi di periodi mediamente piu piovosi con periodi poco piovoso e annate siccitose , esempio le annate del 1774 e 1775 aride , avare di piogge come lo sono state nel XX secolo le aride anante del 1921 e 1922 le quali risultano molto avare di piogge a livello Europeo

    Quindi anche durante la Piccola Era Glaciale ci sono state annate molto piovose esempio fra il 1828 e 1832 , annate con stagioni invernali anche molto nevose in particolare durante il glaciale e super nevoso inverno ’29/1830
    Annate piovose seguite poi da annate estremamente avare di piogge come fra il 1833 e 1835

    Un decennio particolarmente arido con stagioni poco piovose durante il XIX sec. risulta fra il 1860 e 1869
    con due annate storicamente siccitose in Italia le aride annate del 1865 e 1866

    Nel XX secolo , dopo le annate siccitose del 1921 e 1922 ci sono state annate eccezionalmente aride fra il 1944 e 1945 non solo in Italia ma in gran parte d Europa

    Piu ‘ recentemente ‘ dopo annate molto piovose fra il 1956 e 1958 , un annate siccitosa in Italia nel 1962 la quale precede uno dei piu freddi inverni , gelido e super nevoso inverno del ’62/1963

    Anche nel decennio fra i piu piovosi in assoluto gli anni ’70 c’e stata un annata particolarmente avara di piogge nel 1976
    Le annate del 1988 , 1989 , 1990 sono state piuttosto siccitose , poi le piovose annate del 1992 , 1993 .

    Periodi siccitosi e molto piovosi , come anche eventi alluvionali non sembrano costituire eventi eccezionali , gli eventi estremi sia siccitosi che ultra piovosi ci sono stati in passato e sono piuttosto frequenti , come indicano i dati degli indici medi pluvio

    Esempio il quinquennio 2010/2014 in Italia e’ stato molto piovoso con due annate nella storia come fra le piu piovose in assoluto l annata del 2010 , ma in particolare la mega piovosa annata del 2014 , che precede una delle annate piu avare di piogge il 2015

    Gli eventi siccitosi sembrano diventare piu severi non perche non lo erano in passato , anzi come mostrano gli indici medi pluvio ultrasecolari ci sono state annate caratterizzate da terribili siccita’
    la differenza adesso rispetto al passato sono le conseguenze che sono diventate piu severe perche con passare dei decenni , con il progresso , e’ aumentato anche il consumo d acqua

  2. Giovanni Bassini

    Lavoro interessante ma per avere un dato più significativo della situazione l’andamento pluviometrico andrebbe riferito anche ai singoli trimestri. Penso che i dati siano disponibili. Grazie

  3. Pietro Chiocciora

    Piuttosto che sulle medie bisognerebbe ragionare in termini di varianze, deviazioni standard e tempi di ritorno. Chiunque abbia a che fare con i dati pluviometrici sa che sono soggetti a grandi variazioni e che le medie sono solo un dato matematico. Poi c’è molta confusione tra siccità e aridità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »