Salta al contenuto

Mese: Marzo 2012

Come ti aggiusto il mare

Ci sono degli argomenti nell’ambito della discussione sui clima e sulle sue dinamiche che sono particolarmente centrali. Non è il caso delle temperature medie superficiali globali, di cui abbiamo più volte detto che non rappresentando affatto l’integrale del sistema, non dovrebbero essere usate per cercare di comprendere come e se questo sistema è soggetto a oscillazioni di origine non endogena.

Diverso è il discorso per le temperature di superficie del mare (SST), un parametro molto più rappresentativo in quanto caratterizzante dell’elemento che occupa la gran parte del Pianeta.

Facebooktwitterlinkedinmail 2 Comments

La bancarotta del fotovoltaico

Gli ultimi dodici mesi sono stati segnati dal fallimento di numerose società dedicate all’installazione di pannelli fotovoltaici. La maggior parte dei fallimenti riguarda società piccole, che di certo non faranno la storia ma alcuni fallimenti hanno toccato società molto più grandi e famose.

Ebbene, lo stillicidio prosegue e la settimana scorsa un altro colosso (americano) del fotovoltaico ha intrapreso la via dell’oblio. La Abound Solar, a fronte di un finanziamento di 400 milioni di $ a tassi agevolatissimi garantito addirittura dal Dipartimento dell’energia, ha dichiarato di dover lasciare a casa la metà della propria forza lavoro.

Certo, gli analisti ci dicono che è ancora presto per sapere se Abound Solar sarà la nuova Solyndra del 2012 (535 milioni di $ di finanziamenti pubblici andati in fumo), ma le premesse sono tutt’altro che rosee.

Facebooktwitterlinkedinmail 13 Comments

Todo cambia! Avevate freddo e non lo sapevate

Iniziamo con un ossimoro: le temperature medie superficiali globali degli ultimi 10/15 anni sono aumentate ma non in modo statisticamente significativo.

Questa frase è un controsenso. Se si applicano delle procedure statistiche per analizzare dei dati che contengono un margine di errore intrinseco – e questo è il caso della stima delle temperature medie superficiali globali – affermare che le serie in questione abbiano assunto un trend qualsiasi ma che questo trend non abbia significato statistico equivale a dire che quel trend non c’è stato. Diversamente il segnale dovrebbe poter essere separabile dal margine di errore – e questo, con riferimento agli ultimi anni, non è il caso della stima delle temperature medie superficiali globali.

Facebooktwitterlinkedinmail 7 Comments

Piante e Clima Globale – Parte II

Albedo, Scabrezza e Ciclo dell’Acqua: Così le Piante Modificano il Clima Globale

Da tempo mi porto in borsa un’analisi di scenario svolta con GCM che leggo a tempo perso perché confesso che non cessa mai di affascinarmi. Si tratta di una serie di simulazioni svolte da un gruppo di ricerca dell’università di Amburgo i cui risultati sono stati pubblicati nel 2005 con il suggestivo titolo “Green planet and desert word”.

Ovviamente si tratta di scenari e gli autori stessi, con un atteggiamento culturale che oggi è merce rara scrivono a chiare lettere quanto segue:

[success]

“Here a note of caution is in order. The analysis of extreme boundary conditions like green planet versus desert world clearly exhibits potential model inadequacies. Thus, model intercomparison for such cases may improve the insight into possible model deficiencies notwithstanding a better view on the underlying physical processes and feedbacks at work.”

[/success]

Facebooktwitterlinkedinmail Leave a Comment

Gelate Storiche: Potzdam 1893-2012

Quando ho visto i dati di Potzdam messi in formato grafico dal DWD non ho potuto resistere a fare la seguente operazione:

  1. Creare per ogni gelata storica un Indice di Gelata IG = – intensità x durata (ad esempio il big one 1929 ha intensità di -25 e durata di 33, per cui l’indice è IG=25×33=825) ottenendo i risultati che seguono.

Facebooktwitterlinkedinmail 2 Comments

Cambiamenti climatici: La soluzione è nella terapia di gruppo.

L’argomento non è nuovo. Un paio di anni fa qualcuno ci fece anche un convegno che battezzammo “Ecolobotomia” per argomentare che lo scetticismo sulle origini antropiche dei cambiamenti climatici sia da ascrivere a problemi psicologici piuttosto che a fondamenti scientifici. Non ebbe molta fortuna.

Oggi qualcuno ci riprova, ma con maggiore scaltrezza. Si mettono insieme la crisi globale (reale) e la crisi climatica (presunta), dichiarando che la recente scarsa propensione del pubblico ad unirsi al consenso sui cambiamenti climatici sarebbe frutto delle sopraggiunte difficoltà economiche. Un comportamento molto trasversale – e quindi non esclusivo di chi è scettico per inclinazione personale – noto come ‘dissonanza cognitiva’.

Un’idea fantastica. mettere insieme i cambiamenti climatici e la crisi globale assicura innanzi tutto una larga copertura mediatica, sicché metà del lavoro è già fatto prima ancora di scrivere qualcosa di senso compiuto. Cosa quest’ultima che non pare sia avvenuta nella ricerca in questione.

Facebooktwitterlinkedinmail 2 Comments

Corrono gli alberi (o forse no)

Da una ricerca appena presentata a Cambridge:

Gli alberi non sono così velocemente invasivi dell’Artico come precedentemente previsto”

Si parla della “linea (artica) degli alberi”, quel confine ideale oltre il quale fa troppo freddo perché crescano alberi. Se l’Artico si riscalda, tale linea deve andare verso il Nord. O no? E quanto velocemente si sta spostando? Ecco quanto dicono gli autori:

[info]

“Per generalizzare i nostri risultati, la linea degli alberi sale decisamente verso nord, in media, ma non vediamo alcuna prova per velocità cosí elevate come 2 km l’anno in nessun punto lungo l’Artico.”

[/info]

e

Facebooktwitterlinkedinmail 8 Comments

Piante e Clima Globale – Premessa e Parte I

[blockquote cite=”Anonimo del XXI secolo”]

Molte cose sono aumentate in modo relativamente monotono negli ultimi due secoli: non solo la CO2 ma anche la popolazione mondiale, la produzione agricola globale, l’attività solare, la biomassa vegetale globale, il numero globale di bovini e di animali domestici, la percentuale della popolazione alfabetizzata ed il livello di dettaglio delle carte geografiche.

[/blockquote]

[blockquote cite=”Suarez Miranda, Viaggi di uomini prudenti, libro quarto, cap. XLVI, Lérida, 1658″]

In quell’Impero l’arte divinatoria raggiunse una tale perfezione che i collegi degli auguri giunsero a partorire un macchinario di dimensioni ciclopiche e in grado di produrre previsioni meteorologiche per i successivi cent’anni. Dedite allo studio della divinazione, le generazioni successive compresero che quell’opera era del tutto inutile e non senza empietà l’abbandonarono all’inclemenza del sole e degli inverni. Nei deserti dell’ovest rimangono lacere rovine di quell’antico macchinario, abitate da lemuri e mendichi; in tutto il Paese non vi è altra traccia delle discipline divinatorie.

[/blockquote]

Facebooktwitterlinkedinmail 5 Comments

Piove deserto ladro!

Mi arriva la segnalazione di questo articolo sul Meteogiornale. Un pezzo interessante e divulgativo sul concetto di desertificazione. Perché parlarne? Ma è chiaro, perché una parte importante del nostro Paese sarebbe a serio rischio di deterioramento dello stato del suolo. Indiziato numero uno il clima, naturalmente, ma non solo.

E così scopriamo – ma lo sapevamo già perché ne abbiamo già parlato su CM ben più di un anno fa scoprendo che il diavolo non è così brutto come lo si dipinge – che non bisogna farsi trarre in inganno, dicesi infatti desertificazione quando piove troppo!

Facebooktwitterlinkedinmail 3 Comments

Dalla Green Economy alla “Rainbow Economy”.

Convertitevi fratelli, l’Apocalisse è vicina!Ricordatevi che tutti dobbiamo morire!

Fino a pochi giorni fa la possibilità di salvarsi era alla nostra portata, sembrava di sentire il monaco Zenone nell’Armata Brancaleone, saggio predicatore medioevale:«Abbiate fede ne lo cavalcone! Isso è forte!». Per “lo cavalcone”, naturalmente, si intende la green-economy, l’unica in grado di salvare noi ed il pianeta dalla terribile anidride carbonica.

Questo l’incipit con cui a maggio 2010, e poi nuovamente a marzo 2011, iniziava il post “L’Unep lancia l’allarme: le risorse della green economy non sono infinite – Aggiornamento” con cui su CM si iniziava a scrivere riguardo il fatto che anche le “terre rare”, indispensabili alla green-economy ed alle tecnologie “più sofisticate”, non sono infinite. Proprio come i combustibili fossili.

Facebooktwitterlinkedinmail 4 Comments

L’ondata di freddo del febbraio 2012: La voce ufficiale dell’OMM

Dal news center dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale) il comunicato stampa che lancia un interessante report sull’ondata di freddo del febbraio scorso.

Si esaminano sia gli aspetti puramente tecnici meteorologici che quelli relativi all’impatto, producendo anche un interessante storico degli eventi simili di cui si ha notizia, naturalmente con riferimento al periodo per il quale sono disponibili delle osservazioni oggettive.

Scopriamo così che il gelo che ha recentemente messo in ginocchio una buona parte del vecchio continente – Italia compresa – è stato praticamente un venticello fresco, per esempio rispetto a quello del 1956 o, ancor di più, quello del 1929.

Facebooktwitterlinkedinmail 4 Comments

La mazza che ammazza

Da questo articolo su Skeptical Science estraggo Il grafico delle forzanti che avrebbero agito nell’ultimo millennio tratte da questa pubblicazione di T Crowley1 il quale afferma che l’effetto serra si è già evidenziato al di sopra del livello di variabilità naturale nel sistema climatico.

http://www.skepticalscience.com/pics/Hockey_League_forcing.gif

Come si vede dal grafico le forzanti in quasi tutto il millennio sono bassissime, quasi piatte, tranne l’impennata finale del 1900 che origina la classica mazza da hockey (hockey stick). Se andiamo ad analizzare il valore delle forzanti, durante il periodo caldo medievale e la piccola era glaciale la differenza tra i due periodi è minima, meno di 0,5 Watt/mq, mentre la differenza tra il periodo medievale e quello corrente è quasi di 2 Watt/mq.

Facebooktwitterlinkedinmail
  1. Thomas J. Crowley “Causes of Climate Change Over the Past 1000 Years” July 14, 2000 Science, 289: 270-277 []
8 Comments

Sapete che vi dico? Ci serve proprio il Global Warming!

Tempi di crisi. Tempi di forte necessità di aguzzare l’ingegno, di inventarsi modi sempre nuovi per sbarcare il lunario. Non possiamo rinunciare quindi al global warming. Che fine farebbero tutti quelli che ci campano? E come farebbero a campare tutti quelli che via via si getteranno nella mischia?

Ecco qua l’ultima geniale intuizione per ottenere la pubblicazione di un articolo su una rivista scientifica, con contorno di adeguata copertura mediatica e futuri finanziamenti per ‘assoluta necessità di analisi più dettagliate’.

Facebooktwitterlinkedinmail 7 Comments

Quanto basta per bagnarsi i piedi

Molte volte, magari sbagliando, sulle pagine di CM ci siamo lasciati andare a considerazioni in materia di policy climatiche, confondendo la discussione con quella più specificatamente dedicata alle dinamiche del clima e per questo più appropriata. Il fatto è che l’ipotesi del prevalente contributo antropico alle recenti evoluzioni del clima, di fatto è diventata la base di quelle policy praticamente in tutto il mondo.

Ci sono alcuni paesi un po’ riluttanti, ma ce ne sono alcuni molto attivi. L’unione Europea nel suo complesso appartiene senz’altro alla seconda categoria, sebbene poi nello specifico i singoli paesi cerchino di cavarsela a buon mercato, ma questa è un problema che pervade un po’ tutto il funzionamento dell’Unione.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail 8 Comments

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »