Vai al contenuto

Mese: Ottobre 2008

Dall’ottobrata all’alluvione

Nell’ultimo post ci siamo salutati con un accenno all’evolvere della stagione nel breve periodo. Oggi, cosa insolita per queste pagine, cercheremo di entrare un pò più…

58 commenti

Il futuro in un cubetto di ghiaccio

Dalla fine dell’estate, abbiamo sentito rimbalzare sui media la notizia che l’estensione dei ghiacci artici ha fatto segnare un nuovo record negativo, secondo soltanto al…

7 commenti

E’ la politica che cambia, non il clima

Leggiamo sul Corriere della Sera di qualche giorno fa: “[…] Ridurre le emissioni al livello previsto dalla direttiva europea costerebbe al nostro Paese secondo stime del…

29 commenti

Il mondo senza di loro (parte quarta)

Nella serie di post in cui abbiamo affrontato temi sociali e culturali molto importanti e controversi, non poteva mancare l’opinione di Carlo Colarieti, uno dei…

4 commenti

Il mondo senza di loro (parte terza)

Questa nuova appendice al post “Il mondo senza di loro“, giunge in risposta a quanto scrittomi da uno dei lettori di CM, messaggio che potete…

2 commenti

Il mondo senza di loro (parte seconda)

Ho ricevuto questo interessante messaggio da uno dei nostri lettori, ritengo che possa essere considerato una giusta appendice a quanto abbiamo iniziato a discutere con…

Lascia un commento

Un proxy per le isole di calore

Ad alcuni lettori di CM potrà sembrare strano e forse eccessivo che si continui ad insistere sull’argomento delle differenze di temperatura tra zone rurali e…

Lascia un commento

Isole di calore

L’esperimento sulle isole di calore, lanciato da Guido Guidi su questo blog, non è fine a se stesso: ha sicuramente valore didattico e didascalico, ma vuole anche essere un momento per approfondire lo spesso bistrattato fenomeno delle isole urbane di calore. E’ per questo motivo che da oggi, partirà un breve ciclo di articoli di approfondimento sulla materia. Colgo l’occasione per riepilogarvi alcuni dati relativi all’iniziativa lanciata da CM.

Facebooktwitterlinkedinmail 4 commenti

Iniziamo la caccia all’isola

I lettori di CM stiano pure tranquilli, non abbiamo deciso di buttarci nel bailamme dello show-business televisivo e tantomeno promettiamo di scatenare una caccia al tesoro. Abbiamo invece deciso di lanciare un’iniziativa che ci aiuti a capire qualcosa in più sulle dinamiche delle variazioni di temperatura tra le zone urbane e quelle rurali.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail 6 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »