Vai al contenuto

Mese: Gennaio 2009

Cento e non più cento

E’ stato da poco pubblicato1,2 uno studio condotto da un gruppo di scienziati danesi, Gary Shaffer3, Steffen Malskær Olsen4, Jens Olaf Pepke Pedersen5: “Long-term ocean…

6 commenti

La buona vecchia stratosfera

La circolazione stratosferica potrebbe risentire del cambiamento climatico. Questo è quanto prospettato dai modelli di simulazione. Una recente campagna di osservazione condotta da un team di ricercatori dell’Università di Francoforte ha dimostrato che, anche nello strato superiore, i cambiamenti attesi non si stanno verificando. Viene così alla luce un altro punto debole della simulazione del comportamento del clima.

4 commenti

La terza via

La misura delle temperature sulle terre emerse è difficile e, ad oggi, largamente inaffidabile. Con questo articolo Luigi Mariani, dell’Università degi Studi di Milano, ci propone un’interessante chiave di lettura per il superamento di questa problematica e, forse, anche per il riavvicinamento delle due parimenti antipatiche fazioni di catastrofisti e negazionisti.

14 commenti

Sudden warming, i modelli fiutano la preda

Il processo di riscaldamento della stratosfera continua ad evolvere e presto il cambiamento giungerà nella troposfera. Proprio mentre assistiamo al Sudden Warming più interessante degli ultimi anni, una nuova ricerca offre spunti interessanti proprio sulle possibili origini di questi eventi

16 commenti

E la nave va…forse

Nave bloccata dal ghiaccio sul fiume San Lorenzo in Canada. In TV c’è chi va dicendo che è colpa del clima che cambia. Se questo è il global warming stiamo freschi!

Lascia un commento

La termodinamica ed il clima

Un interessante contributo di Teodoro Georgiadis dell’IBIMET-CNR di Bologna che fa seguito alla sua intervista pubblicata sull’inserto Tutto Scienze de La Stampa il 21 gennaio scorso. Clima e termodinamica, ma i modelli lo sanno?

8 commenti

Stratwarming Update

Gli eventi di riscaldamento repentino della stratosfera polare e le loro teleconnessioni con il tempo atmosferico sono la nuova frontiera della meteorologia. In questi giorni abbiamo la fortuna di poter osservare l’evoluzione di uno dei più classici esempi di questo genere di episodi e, tra qualche giorno con buona probabilità, ne sentiremo gli effetti!

21 commenti

Meteoturismo

Un interessante giro turistico delle stazioni italiane. Delle oltre cento stazioni convenzionali gestite dal Servizio Meteorologico Nazionale e dall’ENAV, cui si aggiungono molte altri punti…

1 commento

Meteorologia e climatologia, convegno ad Allumiere

E’ con piacere che vi segnaliamo il 2° convegno di meteorologia e climatologia dedicato ai cambiamenti climatici, che si terrà ad Allumiere (provincia di Roma). Il convegno avrà luogo presso la sala nobile del palazzo Camerale, il giorno 21 febbraio p.v. alle ore 9.30. Di seguito il programma ed i relatori.

Facebooktwitterlinkedinmail 2 commenti

Tanto tuonò che piovvero….pesticidi

Il 22 novembre del 2005 l’agenzia Androkronos batteva questa notizia: “Miele a rischio sulle tavole italiane ed europee. Per effetto dei cambiamenti climatici che stanno…

3 commenti

A tutti i carbonari

Anche quest’anno New York sarà teatro dell’adunata sediziosa di quanti non sono proprio convinti della teoria del riscaldamento globale di origine antropica. Nel prossimo marzo…

4 commenti

Un clima di ghiaccio

Molte volte abbiamo avuto modo di sottolineare come il sistema clima sia altamente non lineare, piuttosto complesso ed essenzialmente dominato dai cosiddetti feedback o effetti…

11 commenti

Plasma, LCD o 4×4?

  Allora, una TV al plasma consuma come un SUV, se proprio non ne volete sapere di tornare alle televisioni al metro cubo, almeno metteteci…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »