Vai al contenuto

Mese: Agosto 2009

La stagione dello Spritz

E’ apparsa questa mattina sul Corriere una notizia piuttosto curiosa. Uno scienziato australiano propone di introdurre due nuove stagioni, lo Sprummer (spring + summer) e …

1 commento

Climate Monitor 3.0!

Come già annunciato, Climate Monitor si rinnova, nella forma e nei contenuti. Oggi parliamo della forma. E’ chiaramente visibile a tutti il completo rinnovamento subito…

4 commenti

Nuovo grattacapo per l’IPCC

Diciamolo: in questi ultimi mesi, l’IPCC è chiamata ad affrontare nuove e stringenti questioni praticamente su ogni fronte. Dalle temperature, al rateo di innalzamento del livello marino, alla fusione dei ghiacci. Oggi si aggiunge un nuovo tassello a questa corsa alla revisione (al ribasso), che procede a ritmi sempre più incalzanti.

Facebooktwitterlinkedinmail 3 commenti

Una nuova, importante collaborazione

Climate Monitor è online ormai da più di due anni, a breve verrà pubblicata la terza versione del sito (nuova grafica, nuova leggibilità, nuove sezioni e una maggiore integrazione con i media esistenti). Oggi vogliamo però presentarvi una novità assoluta per il nostro sito: fino ad oggi ci siamo sempre occupati di articoli, grafici e statistica.

Facebooktwitterlinkedinmail 4 commenti

Emozionante o mistificante?

Qualche giorno fa l’NSIDC1, ovvero l’organizzazione che si occupa di tenere sotto controllo la superficie ghiacciata del pianeta ha dichiarato che si ritiene improbabile che…

3 commenti

Catastrofisti, se non ci fossero bisognerebbe inventarli

Segnali evidenti della graduale trasformazione degli equilibri climatici si avvertono in diversi angoli della Terra. Così esordisce oggi La Repubblica. Due righe, anzi una e…

32 commenti

Ma quanto mi costi!

L’energia costa di più a causa del riscaldamento globale, scientificamente falso, drammaticamente vero. Lo leggiamo oggi su Repubblica in un articolo che riporta l’ammontare degli oneri…

1 commento

Sulla via di Damasco

Susan Solomon, già nota alle cronache climatiche per il suo attivismo sfrenato nella lotta al riscaldamento globale, deve essere stata improvvisamente folgorata. Il cognome biblico…

Lascia un commento

Che disdetta, i dati non ci sono più!

Il mondo è terrorizzato dall’aumento delle temperature medie globali, cioè da qualcosa che in realtà non esiste. Attenzione, le temperature sono aumentate per carità, ma la…

21 commenti

Il Sole e le variazioni decadali nelle temperature terrestri

Il Sole, il nostro motore (quasi) immobile al centro del Sistema Solare. Argomento spinoso, dibattuto, deriso e sminuito da alcuni, elevato a Deus Ex Machina da altri. Il Sole ha un ruolo nei cambiamenti climatici terrestri? La risposta è affermativa e abbastanza chiara a tutti quando si tratti di considerare tempi lunghi, lunghissimi (ere geologiche). Cosa accade, però, se cerchiamo traccia del Sole anche nei cambiamenti climatici su scala di breve termine, per esempio su scala decennale?

Facebooktwitterlinkedinmail 52 commenti

Ancora sulla carbon tax

Successivamente ai precedenti interventi (qui e qui) mi è stato fatto notare che ho dedicato più tempo al tema dell’Emission Trading che alla Carbon Tax. Per qualcuno vi è l’esigenza di approfondire, qualcun altro invece ha interpretato questa disparità come una ammissione della validità dell’ETS sulla Carbon tax. Così non è o meglio, non è questo lo scopo dei nostri approfondimenti che al contrario vorrebbero offrire un minimo di supporto tecnico per consentire a ciascuno di trarre le proprie valutazione.

Facebooktwitterlinkedinmail Lascia un commento

Convergenze ed Evidenze

La Zona di Convergenza Intertropicale non è sempre stata nella sua attuale posizione, ma ha subito uno spostamento verso nord documentato dalle sedimentazioni geologiche della zona equatoriale ed intertropicale. Il clima dell’area ha subito delle importanti modifiche anche in tempi relativamente recenti, a testimonianza di un’evoluzione continua e soprattutto coincidente con le fasi climatiche storicamente note del pianeta. Un interessante lavoro di documentazione che ci fa capire quanto ancora ci sia da capire sul meraviglioso ed incredibilmente complesso mondo della scienza del clima.

22 commenti

Tutti in ferie, anche il Global Warming!

Ormai più di un anno fa abbiamo pubblicato un post sulle dinamiche multidecadali del clima, ovvero sulla ciclicità di alcune delle forzanti più note, i…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 7 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »