Vai al contenuto

Mese: Febbraio 2010

Un gruppo di scienziati indipendenti rivedrà i dati dell’Ipcc

Non ha ancora lasciato il suo incarico alla direzione dell’UNFCCC ma è stabilito che lo farà nel luglio prossimo. Eppure Yvo De Boer, che fino…

1 commento

Nell’era di internet, la trasparenza è il fondamento della credibilità

Questa frase conclude un articolo di L. Gordon Crovitz, uscito sul Wall Street Journal Europe qualche giorno fa di cui vi consiglio la lettura e…

1 commento

Scacco matto in tre mosse

Questo inverno è stato caldo. L’abbiamo detto, non siamo noi a nasconderci dietro un filo d’erba. Ma è stato anche nevoso, inutile negarlo. Negli USA,…

2 commenti

Mirror posting da Cambi di Stagione – Il Grande Freddo – Aggiornamento

Oggi a Roma la fondazione Magna Charta organizza questo convegno, durante il quale verrà annunciata questa mozione presentata ieri in Senato dal presidente della commissione…

2 commenti

Rinnovabili a Portata di Click

Sul sito del Renewable Energy Policy Network ho trovato questa interessante mappa interattiva che permette di indagare velocemente la quantità di energia rinnovabile installata e prodotta in…

1 commento

Il Blocco Per Inquinamento: “Lo Famo Strano”

Tutti dicono che sono inutili ma si continuano a fare, sulle navi della Real Marina del Regno delle due Sicilie sembra si dicesse “facite ammuina“, in…

9 commenti

Camicia di Forza Cercasi

Direttamente dal Dipartimento “Ridateci La Legge 180”, un altro mirabile esempio di incondizionata dedizione alla causa dell’AGW. Dopo il docu-video targato WWF assurdamente evocativo dell’11 settembre,…

2 commenti

Franco Prodi: dubbi, incertezze e perplessità

Aggiungo, a quelle già descritte altre perplessità del Prof. Franco Prodi sulle proiezioni climatiche del futuro e sulla mitigazione del clima. Cito un’intervista al TG2…

Lascia un commento

La Nebbia che Aiuta a Riflettere

Oggi, 22 febbario 2010, molti quotidiani (ad esempio qui) c’informano che alcuni scienziati americani si sono accorti che la frequenza del fenomeno della nebbia in…

8 commenti

Questione di Priorità e di Buon Senso

Davanti a certi spettacoli ci sarebbe da arrossire dalla vergogna. Il Sole24Ore pubblica una lista dei 115 luoghi più inquinati della terra. Rifiuti, liquami, plastiche,…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 3 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »