Vai al contenuto

Mese: Gennaio 2011

Stratwarming – Nulla di fatto

Almeno per ora. Il riscaldamento ai piani alti dell’atmosfera si è molto ridimensionato, lo stesso vale per gli effetti sulla struttura del Vortice Polare Stratosferico.…

4 commenti

Carbon Trading, e vai sul sicuro! – Aggiornamento

Una vera manna dal cielo la strategia dello scambio dei certificati di emissione per perseguire la riduzione della concentrazione di anidride carbonica in atmosfera. Da…

Lascia un commento

Climate Change, scienza o contesto post-normale?

La materia del climate change non manca mai di presentare aspetti interessanti e sorprendenti. Con un po’ di rammarico dobbiamo dire che quasi tutto arriva…

1 commento

Breaking news: Si sono persi Obama! – Aggiornamento

Il Denier-in-Chief ha parlato. Lo Scettico della Stanza Ovale ha proclamato. L’Antiscienziato delle Hawai’i ha detto. Il clima non e’ un problema (e infatti la…

6 commenti

Temperatura globale? Quale Temperatura Globale?

Ecco una piccola grande perla di saggezza. Di uno scettico? No. Di un negazionista? Nemmeno. Dei fratelli Koch? Men che meno. E’ un bel ragionamento…

2 commenti

Le previsioni con le gambe corte ed il naso lungo – Aggiornamento

Il 29 ottobre 2010 su CM è stato pubblicato “Le previsioni con le gambe corte ed il naso lungo” sull’errore di programmazione dei laureati in…

2 commenti

Stratwarming, parte l’inseguimento

Ne vedremo delle belle. Una volta di più la fantastica macchina del sistema Pianeta ha deciso di stupirci. Dopo un anno di semi-latitanza del Vortice…

17 commenti

L’Eretico del Clima

Il giorno 16 gennaio 2008, l’inserto scientifico Tuttoscienze de “La Stampa” ha pubblicato un articolo firmato dal prof. Freeman Dyson, fisico, dal titolo accattivante: “I…

9 commenti

L’Outlook di CM – Febbraio 2011

L’evoluzione sinottica in alta e bassa atmosfera continua a presentare delle dinamiche decisamente interessanti. Diversamente da quanto avvenuto sino ad un paio di anni fa…

Lascia un commento

L’Eretica del Clima

Nella rivista “LE SCIENZE” di gennaio 2011, n.5091, è stato pubblicato un interessante articolo dal titolo: “L’eretica del clima. Una climatologa si confronta con gli…

9 commenti

Quando si dice il caso…

Appena questa mattina abbiamo pubblicato una breve riflessione sull’evoluzione della terminologia adottata per fare riferimento al disastro climatico, della necessità di cambiare spesso per tenere…

2 commenti

Climategate: E’ davvero tutto finito?

I clima-addicted non faranno fatica a capire, per tutti gli altri mi spiego. Novembre 2009, tutti pronti per suonare la carica a CO2penhagen, la capitale…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 1 commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »