Vai al contenuto

Mese: Aprile 2011

La fobia delle radiazioni – Addendum

Viviamo su un pianeta radioattivo, e dovremmo esserne felici, perché pare che sia proprio grazie alle radiazioni che sia stata possibile l’evoluzione umana. Da facili…

82 commenti

Cattiva informazione: decisioni sbagliate?

Uno dei paesi che si sta più impegnando politicamente per la riduzione delle emissioni, ovvero per la monetizzazione di questo processo è l’Australia. Nel paese…

1 commento

Tornado e climate change, giochiamo d’anticipo.

Qualcuno di voi avrà sentito che nelle ultime settimane gli Stati Uniti sono stati flagellati da una serie di Tornado che hanno causato danni molto…

1 commento

Piove AGW ladro!

Negli ultimi giorni su queste pagine si è sviluppata un’accesa discussione in materia di divulgazione scientifica e percezione di quanto viene solitamente comunicato. Ovviamente la…

1 commento

Presi per i Fondelliki

Aldo Grasso senza pietà sul Corriere per commentare la gita fuori porta dell’equipaggio di Plastiki, la barca interamente costruita con bottiglie di plastica con cui…

8 commenti

I compiti per le vacanze – Aggiornamento

Pare che il numero di quanti sono disposti a “credere” senza se e senza ma al peso che il mainstream scientifico attribuisce alle attività antropiche…

2 commenti

Clima estremo di Guido Visconti: Guarda che Luna, guarda che mare!

Nel primo articolo di commento al libro “Clima Estremo” di Guido Visconti, (Boroli editore) prendo spunto dalla canzone del mitico Fred Buscaglione, perché un paragrafo…

8 commenti

Periodo Caldo Medioevale: A volte ritornano

Quanto sono state ampie le oscillazioni della temperatura media globale negli ultimi mille anni? Molto poco, secondo chi sostiene che la brusca impennata che hanno…

7 commenti

Himalaya, rifugiati e coralli

In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad un interessante rimescolamento di carte, nell’ambito della più sacra produzione scientifica a sostegno delle tesi di IPCC &…

2 commenti

Non c’è l’impronta umana nella fase di riscaldamento 1987-1998

Tzu-Ting Lo e Huang-Hsiung Hsu sono due ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’Atmosfera dell’Università di Taiwan ed hanno analizzato l’aumento delle temperature manifestatosi negli ultimi…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 7 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »