Vai al contenuto

Mese: Luglio 2011

Se non sara’ l’acqua sara’ il fuoco

Il mare si alza ma non abbastanza in fretta. Anzi, ultimamente pare non si alzi proprio. La prospettiva di disastro climatico a mezzo affogamento collettivo…

1 commento

200 anni fa esistevano i SUV

Non può essere diversamente. Quelli che circolano ora devono essere per forza i loro discendenti divenuti forse un po’ più comodi e molto più efficienti.…

Lascia un commento

Loehle & Scafetta: 0,66°C per secolo, tanto vale l’AGW

Forse non si potrà dire “se tutto va bene moriremo congelati”, come abbiamo scherzato tanto volte sulle pagine di CM. Ma una cosa è certa,…

1 commento

Conseguenza positiva cercasi

(ispirato da questo post su “Critica Scientifica“, espandendo un concetto già descritto in un commento su Climate Monitor) Sto cercando da un po’ di tempo…

8 commenti

Un clima insensibile e ingrato

In che modo un sistema così attentamente studiato potrebbe dare soddisfazione a chi fa tanti lodevoli sforzi per comprenderlo? Una sola risposta: restituendo un’immagine di…

4 commenti

CERN e nuvole, attenti a quello che dite.

Una inusuale raccomandazione. Forse inutile, visto che la prudenza nel trarre delle conclusioni dovrebbe essere la regole prima di chi fa e divulga la scienza.…

2 commenti

E’ estate in tutto il mondo

Proprio così siore e siori, il solleone batte ovunque, anche dove normalmente luglio vuol dire pieno inverno. Non può essere diversamente, a meno che l’insolazione…

1 commento

Temperature: molta natura poco AGW

Il peggiornemico – e quindi intrinsecamente nostro amico- del tempo che che cambia perché cambia il clima e’ il tempo che passa. Sull’ipotesi delle origini…

2 commenti

Tornado vs PIL: molta variabilità, trend negativo.

Ha senso considerare preoccupanti le recenti evoluzioni delle dinamiche del clima se queste non hanno impatto significativo? Non me ne vogliano i lettori di questo…

Lascia un commento

Ghiacci di casa nostra, tutto e il contrario di tutto

Alcuni giorni fa ho letto su Meteoweb una notizia interessante. Il ghiacciaio del Calderone, nel massiccio del Gran Sasso, pare goda di ottima salute. Possibile?…

5 commenti

Fonti energetiche, si e’ accesa la luce

Nessun entusiasmo, e’ solo un bagliore, quel tanto che basta per rendersi conto di quanto sia pericoloso e stupido decidere sull’onda delle emozioni. E di…

8 commenti

Questionario nazionale del CRPA sui cambiamenti climatici

Mi è arrivato il questionario nazionale del Centro ricerca produzioni animali il CRPA, che riguarda le possibili evoluzioni degli allevamenti da bovina da latte nei…

1 commento

Climategate zero zero settete

Questa proprio ci mancava. Lo scandalo che ha portato alla chiusura di News of the world e che sta mettendo alle strette il più grande…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »