Vai al contenuto

Mese: Settembre 2011

Raggi cosmici e nubi basse: luci e ombre.

Dal blog di Judith Curry la notizia della imminente pubblicazione di un altro lavoro che affronta il tema del collegamento tra i flussi di raggi…

Lascia un commento

Peer Review: Il lupo mantiene sia vizio che il pelo

C’è una cosa su cui la comunità scientifica – tutta- è concorde. Il fatto che la pubblicazione di articoli scientifici debba accadere sempre in sub-ordine…

Lascia un commento

WWF e IPCC, lo sapevate che…

Come è avvenuta la Santa Alleanza tra il panel delle Nazioni Unite che si occupa di clima e la multinazionale dell’ambiente? Ce lo spiega Donna…

7 commenti

Riscaldamento degli oceani e pesche miracolose

La produttività primaria di un ecosistema terrestre o acquatico è data dalla quantità di biomassa prodotta dagli organismi autotrofi (batteri, alghe, piante) con la fotosintesi.…

4 commenti

Se ce la fate…solo se ce la fate.

Ahivoglia a tirare strali verso le riviste scientifiche colpevoli di essere troppo schierate nel dibattito sulle origini del riscaldamento globale. Il problema non è lì,…

3 commenti

Energia diversa sì, ma con diverse Terre

Questa volta il gioco di parole nel titolo è un po’ ostico e non so nemmeno se si possa definire attinente. E’ però quello che…

5 commenti

Nubi, forcing e feedback, loro continuano, noi continuiamo.

L’ avevamo detto nei giorni scorsi, l’argomento è topico. Lo scambio dialettico tra Spencer e Dessler, autori di pubblicazioni che si sono ripetutamente scontrate sul…

Lascia un commento

Il neutrino-Superman ci dice cos’è la scienza – Mirror posting da “La Bussola Quotidiana”

Fabio Spina ha pubblicato il post che segue su La Bussola Quotidiana. E’ una efficace spiegazione della notizia più interessante degli ultimi giorni, che forse…

82 commenti

TRHUTS: Modelli, Misure e incertezza

Sulle pagine di CM è capitato molte volte di discutere di affidabilità delle misure, di simulazioni climatiche e di validazione delle stesse. Qualche giorno fa…

Lascia un commento

Satelliti, Sòle e allarmismo vario

E finalmente è caduto, anzi, in gergo tecnico si dice rientrato, il satellite UARS. A sei anni dal termine della sua attività operativa il rottame…

8 commenti

Umberto Veronesi: “Verso la scelta vegetariana”

E’ di recente pubblicazione il libro: “Verso la scelta vegetariana”. E’ presumibile pensare che gli autori del libro, il medico oncologo Umberto Veronesi, il medico…

43 commenti

No vabbe’, questa la dovete leggere

Lo so, non è politically correct, ma possiamo trincerarci dietro il fatto che sia stato qualcun altro a pensare, scrivere e pubblicare il pezzo che segue. Come…

4 commenti

Green economy, più che lavori verdi al verde di lavori

Maestà il popolo non ha pane. Dategli le brioches. Maestà il popolo non ha lavoro. Dategliene uno verde. Forse un po’ stiracchiata questa analogia? Non…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 20 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »