Vai al contenuto

Mese: Luglio 2014

Il sistema elettrico nazionale – La bolletta elettrica “spiegata”

Qui trovate il precedente post di questa serie. Come abbiamo visto, la liberalizzazione del settore elettrico ha fatto sì che ciascun utente possa selezionare liberamente il…

2 commenti

Il sistema elettrico nazionale – Che cos’è il “mercato dell’energia elettrica”?

Qui trovate il precedente post di questa serie. Prima della liberalizzazione, lo Stato, attraverso l’Enel, era responsabile di tutte le attività relative al sistema elettrico che…

Lascia un commento

Il sistema elettrico nazionale – La trasmissione e distribuzione di energia elettrica

Qui trovate il primo post di questa serie. La rete elettrica nazionale è quel complesso di linee, cavi ed apparecchiature che connettono in maniera sicura…

Lascia un commento

Il sistema elettrico nazionale – La produzione di energia elettrica

Come avrete notato, da alcuni mesi è comparso sulla home page di CM un frame che riconduce alle pagine web di Meteoreport.net, l’associazione con la…

Lascia un commento

Eventi sincroni in un sistema caotico

Come abbiamo ricordato e discusso più volte, la redistribuzione del calore sul pianeta, innescata dalla differenza di radiazione ricevuta tra i poli e l’equatore, si…

2 commenti

Se non puoi cambiare la realtà, cambia i numeri

C’è un problema ricorrente nell’ormai vastissimo pianeta della ricerca, delle discussioni e delle analisi climatiche: i dati osservati tendono a differire da quelli simulati, dai…

9 commenti

Eventi estremi, uno studio al giorno toglie l’ansia di torno

Qualche lettore potrà pensare che su questo argomento stiamo diventando noiosi. Può darsi, ma in tempi in cui i temporali sono diventati nell’accezione comune delle…

2 commenti

Lettura: Le sfide di oggi e domani della scienza atmosferica

Un paio di giorni fa mi sono imbattuto in un articolo molto interessante pubblicato su Frontiers. Si parla di 12 aree tematiche, tutte inerenti le scienze…

1 commento

La mappa del mondo che (non) verrà

L’immagine qui sopra è estratta da un poster, che qui potete scaricare per intero in pdf perché altrimenti non c’è verso di entrare nel particolare, che…

4 commenti

El Niño 2014-2015: sarà un bambinello o un bimbetto?

Tutto il mondo della meteorologia e del clima sta seguendo le dinamiche climatiche del Pacifico equatoriale e lo sviluppo di El Niño da mesi, praticamente da…

Lascia un commento

John Christy sul NYT e un notevole siparietto con Kerry Emmanuel

Sono due scienziati Christy ed Emmanuel, entrambi famosi e rispettabili. Il primo è scettico, il secondo no. Alcuni giorni fa il NYT ha dedicato un…

3 commenti

Eventi estremi, pubblicato l’Atlante WMO della mortalità e dei danni economici

Lunedì e martedì scorsi (14 e 15 luglio) ha avuto luogo a Ginevra la prima sessione del Preparatory Commitee Meeting per la terza conferenza mondiale…

1 commento

Rassegna stampa, così, per stimolare la discussione

Come dire, voi dite la vostra che io dirò la mia, ma soltanto dopo. Mentre ci stiamo ‘godendo’ questa tipica estate mediterranea (che non significa…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 6 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »