Vai al contenuto

Mese: Settembre 2016

Assicurazioni in agricoltura e clima che cambia

Riassunto Le assicurazioni in agricoltura sono un elemento chiave delle strategie di adattamento dell’attività agricola di campo al rischio di eventi meteorologici estremi. E’ tuttavia…

2 commenti

Restiamo in Groenlandia, ma ci dimentichiamo la Cina

Una buona notizia al giorno toglie il disastro di torno. Ieri abbiamo scoperto che il ghiaccio della Groenlandia si scioglie sì più in fretta del…

4 commenti

Groenlandia, peggio del previsto, ma nessuno l’ha visto

Aiuto, siamo in un interglaciale, quel terribile periodo in cui il Pianeta si scalda ed esce dalla sua normalità, cioè dalle ricorrenti glaciazioni, dalle condizioni…

5 commenti

Le Previsioni di CM – 26 Settembre / 2 Ottobre 2016

Questa rubrica è curata da Flavio________________________ Situazione ed evoluzione sinottica Il quadro sinottico europeo continua ad essere caratterizzato dalla persistenza di due cellule anticicloniche alle…

Lascia un commento

Anche El Niño ha i suoi numeri

Riassunto: Lo spettro delle temperature marine di superfice (SST) nelle 4 regioni che caratterizzano ENSO (El Niño Southern Oscillation) mostra che i periodi principali di…

5 commenti

I numeri del Sole, roba da venerdì.

L’ideale sarebbe che ci fosse maltempo, ma non sarà questo il caso. Mettiamola così, se deciderete di dedicare un po’ di tempo del week end…

3 commenti

Quando il climate change scorre sul fiume

Se dovessi rappresentare con un’immagine quel che ho imparato nella mia vita in materia di dinamiche atmosferiche dovrei usare una di quelle slide con i pilastri…

1 commento

Le Previsioni di CM – 19 / 25 Settembre 2016

Questa rubrica è curata da Flavio______________________ Situazione ed evoluzione sinottica Si era accennato, la settimana scorsa, alla possibilità che la depressione sul Golfo di Biscaglia…

Lascia un commento

Inverno in arrivo, ma El Niño non è più quello di una volta

Titolo un po’ forzato per questo post domenicale, lo devo ammettere. El Niño, che a quanto pare non è più quello di una volta, in…

1 commento

Tutto cambia, tranne il vento…

…almeno nel Plateau Tibetano a quanto pare. Si tratta di uno studio di recente pubblicazione su Nature Communications: Resilience of the Asian atmospheric circulation shown…

1 commento

Se fosse primavera direi boh…

Se fosse primavera avremmo davanti la ‘spring predictability barrier’ quel limite ancora difficilmente superabile dell’attendibilità dei modelli di previsione stagionale che, appunto in primavera, ancora…

3 commenti

L’Oscillazione Quasi Biennale (QBO) da un punto di vista matematico

Riassunto: Sono analizzati i dati della QBO ai livelli di pressione 30 e 50 hPa e si osserva un aumento nel tempo dell’ampiezza delle oscillazioni.…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 5 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »