Vai al contenuto

Mese: Luglio 2019

CEI: indice di eventi estremi in USA

Nel sito https://www.ncdc.noaa.gov/extremes/ vengono elencati e brevemente descritti i vari aspetti della raccolta dati e ricerca relativi agli eventi estremi negli Stati Uniti. In particolare il U.S. Climate…

7 commenti

Le Previsioni di CM – 29 Luglio / 4 Agosto 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica La depressione che ha portato maltempo sull’Italia nel weekend evolve velocemente verso i Balcani, colmandosi.…

Lascia un commento

Il Giorno Più Caldo – L’Ondata di Caldo Europea del 23 – 25 Luglio 2019

La seconda ondata di caldo del 2019 per l’Europa Cento Occidentale è stata di durata assai limitata (in tutto 3 giorni, dal 23 al 25…

5 commenti

La Temperatura del mare a Trieste

Recentemente è stato pubblicato (grazie Guido per la segnalazione e per il post del 18 luglio) un database di temperature marine “vicino alla superficie” da…

10 commenti

Le Previsioni di CM – 22/28 Luglio 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica L’approfondimento di una vasta area depressionaria in Atlantico, e l’affondo in senso meridiano della stessa…

2 commenti

Acqua liquida o solida, in varie forme

Come accade ogni tanto, capita di scrivere post che siano più che altro degli inviti alla lettura. Bé, questo è il caso, anche se penso…

10 commenti

Il livello del Mar Caspio negli ultimi 11 mila anni

Il Mar Caspio è in realtà  un lago, il più grande al mondo, con una superficie di 317000 km2. Dal punto di vista della morfologia,…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 15/21 Luglio 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Campo di massa ancora debole sul Mediterraneo centro-occidentale, per l’afflusso di aria fresca e instabile…

Lascia un commento

Il grande freddo a Venezia tra il 604 e il 2012

Questo non è un vero post sulla PEG (Piccola Età Glaciale) ma il desiderio di indirizzare i lettori interessati verso alcuni lavori di Dario Camuffo…

16 commenti

Vieni avanti, Gret Yin!

Incuriosito dalle continue segnalazioni sul TG1 in fatto di servizi clima-catastrofisti, ieri mi sono fatto tentare da qualche parola d’ordine intuita da un televisore lasciato…

19 commenti

Il livello del lago di Garda dal 1995 al 2019

Riassunto: Il livello del lago di Garda, i cui dati sono meritoriamente disponibili nel sito della Comunità del Garda, sono, su una media di 5 anni,…

6 commenti

Le Previsioni di CM – 8/14 Luglio 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Situazione sinottica piuttosto caotica sul quadrante europeo, per la presenza di un’area anticiclonica alle alte…

1 commento

Inverni sempre più bollenti, oppure dati molto dubbi?

I media locali hanno dato spazio ai risultati di una ricerca condotta da studiosi pisani (Bartolini S. et al., 2019, “Forty-year investigations on apricot blooming:…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 4 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »