Vai al contenuto

Mese: Settembre 2019

Le Previsioni di CM – 30 Settembre / 6 Ottobre 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Una vasta circolazione depressionaria interessa la Scandinavia, in seno alla quale affluisce aria fredda di…

1 commento

Il summit della disillusione

Il 23 settembre scorso è andato in scena il summit climatico organizzato dall’ONU, per cercare di concretizzare i generici impegni delle Conferenze delle Parti successive…

17 commenti

Le Previsioni di CM – 23/29 Settembre 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Configurazione sinottica “a Omega” sui quadranti europei, per l’azione concomitante di due vaste saccature: la…

3 commenti

Cambiamenti Climatici, un punto di accordo

Di questi tempi la narrativa comune che ci racconta dei cambiamenti climatici porta la nostra attenzione su eventi catastrofici tipo l’uragano Dorian, come esempio di…

17 commenti

Alla ricerca del ciclo di 400 Kyr

Ad alcune considerazioni generali sull’analisi periodale segue l’analisi di un dataset di 5.3 milioni di anni alla ricerca della ciclicità di origine astronomica con periodo di…

2 commenti

Le precipitazioni invernali dell’area mediterranea degli ultimi 1,36 milioni di anni nella serie sedimentaria del lago Ocrida

Il gruppo di studio sui sedimenti del lago Ocrida sta pubblicando una grande quantità di articoli scientifici. Da circa una settimana su Nature ne è…

6 commenti

Le Previsioni di CM – 16/22 Settembre 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Un vasto e profondo vortice depressionario estende la sua azione dalla Scandinavia alla Russia europea…

Lascia un commento

“Il Clima Globale Cambia” – Recensione al libro di Ernesto Pedrocchi

A luglio 2019 per la Società editrice Esculapio è uscito il libro del professor Ernesto Pedrocchi “Il clima globale cambia. Quanta colpa ha l’uomo?” che…

13 commenti

Un Mese di Meteo – Agosto 2019

IL MESE DI AGOSTO 2019[1] Temperature in lieve anomalia positiva e sensibili anomalie positive o negative nelle precipitazioni. La topografia media mensile del livello di…

Lascia un commento

Le variazioni climatiche dell’Olocene nella serie sedimentaria del lago Ocrida

Qualche giorno fa  ho pubblicato su CM un post in cui mettevo in evidenza una discrepanza tra le conclusioni ed il senso degli articoli scientifici…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 9/15 Settembre 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Due cellule anticicloniche dinamiche persistono sul vicino Atlantico e sulla Russia europea. Tra queste due…

Lascia un commento

Le buche del Global Warming

L’agenda politica occidentale di questi tempi è dominata da temi verdi e salvamondisti, e tra questi la parte del leone la fa il famigerato “Green…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 13 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »