Vai al contenuto

Mese: Maggio 2021

Le Previsioni di CM – 31 Maggio / 6 Giugno 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Persiste la cellula anticiclonica centrata tra il Mare del Nord e la Scandinavia, sul cui fianco orientale scivola…

Lascia un commento

Un Mese di Meteo – Aprile 2021

IL MESE DI APRILE 2021 Aprile caratterizzato dal prevalere di  anomalie termiche negative che hanno avuto il proprio apice nell’irruzione di aria artica del 7-8 aprile.…

Lascia un commento

Ormai è indiscutibile: nella climatologia di oggi i dati non servono più a nulla

Non vi sono più dubbi sul fatto che la climatologia negli anni Duemila abbia conosciuto una trasformazione di grande rilevanza: da un ormai inutile positivismo…

11 commenti

Anidride Carbonica, Fotosintesi e Global Greening

Il global greening è il sensibile aumento della produttività degli ecosistemi agricoli e naturali indotto dagli accresciuti livelli di CO2 e che fra l’altro si…

6 commenti

Le Previsioni di CM – 24/30 Maggio 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Una debole area di divergenza dal flusso principale avanza dall’Iberia in direzione del Mediterraneo occidentale, influenzando le regioni…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 17/24 Maggio 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Una vasta area depressionaria a gradiente lasco è in azione al di sopra del 45° parallelo, estesa dal…

2 commenti

I modelli climatici e il volume del ghiaccio marino artico dal 1760 al 2100

Chiedo scusa ai lettori, ma questa volta ho usato tre serie di dati derivati direttamente da modelli, con RCP8.5 (ovviamente costretto dalle circostanze e, altrettanto…

4 commenti

Global Warming: una presa in “Giro”

Questo post è a firma di Andrea Beretta ——————————— Maggio per tradizione è il mese dedicato alla Madonna. Da qualche anno, “si parva licet”, è…

12 commenti

Le Previsioni di CM – 10/17 Maggio 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Una vasta ondulazione del flusso principale si estende dall’Artico in direzione dell’Iberia articolandosi in due minimi depressionari: il…

Lascia un commento

Le piene della Moldava a Praga: eventi estremi e influenza lunare

Durante un’esplorazione bibliografica non mirata, mi sono imbattuto nel lavoro Brazdil et al. (2005) relativo allo stato dell’arte della climatologia storica in Europa in cui,…

8 commenti

Ghiacci artici: massimo 2021

Spazio subito a fatti e… numeri. Per i giapponesi di JMA il massimo 2021 si colloca all’ottavo posto nella classifica degli anni con l’estensione minore.…

6 commenti

Le Previsioni di CM – 3/9 Maggio 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Il flusso principale si articola in una sequenza di minimi piuttosto profondi in transito attraverso un corridoio piuttosto…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 1 commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »