Vai al contenuto

Mese: Luglio 2022

Alcune considerazioni su una piccola area precipitativa a Mesoscala

Il commento si riferisce all’area precipitativa che ha percorso la pianura padana da Santhià alla periferia ovest di Milano nella mattinata del 25 luglio 2022…

Lascia un commento

Le Previsioni di CM – 25/31 Luglio 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una ondulazione atlantica associata ad un vortice centrato sulle isole britanniche muove faticosamente in senso…

3 commenti

Le Precipitazioni sull’Italia nell’Anno Idrologico in Corso

Commento alla siccità aggiornato al 30 giugno 2022 di Luigi Mariani e Franco Zavatti Questo scritto aggiorna la precedente nota emessa il 2 luglio scorso…

6 commenti

Le Previsioni di CM – 18/24 Luglio 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Niente di nuovo sul “fronte occidentale” dal punto di vista sinottico, con la solita depressione…

7 commenti

Un Mese di meteo – Giugno 2022

IL MESE DI GIUGNO 2022 Mese caratterizzato dal predominio di tipi di tempo anticiclonico (promontori da Sud) con temperature superiori alla norma e anomalia pluviometrica…

3 commenti

Le Previsioni di CM: 11/17 Luglio 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Un vasto ponte anticiclonico si articola dall’Atlantico alla Russia, con tre cellule di alta inframmezzate…

4 commenti

Nord Italia – gli anni idrologici mediamente meno piovosi dal 1902 ad oggi (periodo 1 ottobre – 31 maggio)

di Luigi Mariani e Franco Zavatti Nel nostro precedente post dal titolo “Le precipitazioni sull’Italia nell’anno idrologico in corso” abbiamo ragionato di 21 stazioni italiane con serie…

4 commenti

Aumento della portata invernale del fiume Yenisei, Siberia meridionale, dal 1980

Un articolo (Panyushkina et al., 2021, d’ora in poi P21) mette in evidenza come la portata invernale (nov-apr) del fiume Yenisei, che sfocia nel mare…

Lascia un commento

Le Previsioni di CM – 04/10 Luglio 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Situazione sinottica sostanzialmente invariata sul quadrante europeo, con il promontorio anticiclonico nord-africano che si spinge…

2 commenti

Un Mese di meteo – Maggio 2022

IL MESE DI MAGGIO 2022 Mese caratterizzato dal predominio di tipi di tempo anticiclonico con temperature superiori alla norma e anomalia pluviometrica negativa su gran…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »