Vai al contenuto

Mese: Ottobre 2022

Le Previsioni di CM – 31 Ottobre / 6 Novembre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta ondulazione del flusso persiste sul medio Atlantico, alimentata da aria fredda di origine…

7 commenti

Le Previsioni di CM – 24/30 Ottobre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta ondulazione atlantica si estende da Terranova alla Scandinavia spingendosi fin verso le Azzorre,…

5 commenti

Torbiere montane nell’Europa centro-orientale tra 2 e 10 mila anni fa

Le torbiere, nel mondo, sono importanti aree di accumulo di sostanza organica (o di sequestro di carbonio). Tale sostanza organica tende ad accumularsi in quanto le…

7 commenti

Siccità 2022 – Aggiornamento al 30 settembre Prosegue il testa a testa tra 2022 e 1922

di Luigi Mariani e Franco Zavatti Piogge ancora al di sotto delle attese su molte stazioni del Nord Italia. Con questa emissione aggiorniamo i dati…

14 commenti

Le Previsioni di CM – 17/23 Ottobre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta cellula anticiclonica si estende dal bacino centro-occidentale del Mediterraneo all’Europa centrale, piazzando i…

3 commenti

Un Mese di Meteo – Settembre 2022

IL MESE DI SETTEMBRE 2022 Mese in prevalenza nella norma a livello di temperature e delle precipitazioni Andamento circolatorio La carta circolatoria media del mese…

4 commenti

Le Previsioni di CM – 10/16 Ottobre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una vasta ondulazione a gradiente lasco interessa l’Europa occidentale e il bacino centro-occidentale del Mediterraneo:…

Lascia un commento

La lotta per la vita o la morte

Manca un mese scarso all’inaugurazione della ventisettesima Conferenza delle Parti (COP 27) che  si terrà in quel di Sharm el-Shaikh, in Egitto e fosche nubi…

14 commenti

Clima e asse terrestre: Influenza dell’obliquità in un carotaggio brasiliano tra 0 e 850 Ka?

Un articolo (Hou et al., 2022, da ora Hou22) di un gruppo di ricerca dell’Università di Heidelberg (Germania), specializzato in analisi meteo-climatiche derivate da carote…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 3/9 Ottobre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica La cellula atlantica avanza in senso zonale verso l’Europa, sostenuta da un contributo stabilizzante nord-africano.…

1 commento

Promemoria

In questi giorni, mentre quel che resta dell’Uragano IAN è ancora sugli Stati Uniti orientali ma nella forma di post-tropical storm, impazzano i commenti in…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 9 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »