Vai al contenuto

Mese: Dicembre 2022

Omaggio a Dominique Lapierre e a Pablo Trincia

Nelle megalopoli dei Paesi in via di sviluppo i problemi, giganteschi, sono qui e ora. Il timore che la retorica della “crisi climatica” non aiuti…

4 commenti

Le Previsioni di CM – 26 Dicembre 2022 / 01 Gennaio 2023

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Il flusso principale continua a scorrere alle latitudini settentrionali europee sotto la spinta di un…

1 commento

Un Mese di meteo – Novembre 2022

IL MESE DI NOVEMBRE 2022 Mese anormalmente mite e povero di precipitazioni Andamento circolatorio La carta circolatoria media del mese di novembre (figura 1a) mostra…

5 commenti

Un confronto spettrale tra la precipitazione nelle Marche e le oscillazioni atmosferiche e oceaniche

In un post del 2021 avevo descritto la precipitazione di 45 stazioni delle Marche, con l’intento di capire se i dati SCIA utilizzati fossero adatti per derivare informazioni attendibili.…

Lascia un commento

Le Previsioni di CM – 19/25 Dicembre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una profonda depressione staziona ad ovest delle isole britanniche, e trova ad est l’opposizione di…

10 commenti

Gli alieni nella Terra Verde, molto prima di Erik il Rosso

La scienza è bellissima, lo dimostra la stessa etimologia del vocabolo latino scientia, che deriva da sciens scientis, participio presente di scire, che significa sapere.…

6 commenti

Le previsioni di CM – 12/18 Dicembre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una fascia anticiclonica si estende alle alte latitudini articolandosi in una serie di cellule che…

1 commento

Un clima meno sensibile, chi l’avrebbe mai detto?

Nell’immagine in copertina (credit a fine pagina), si vedono degli stratocumuli o shallow clouds in ambiente tropicale. Nubi anche definite trade winds, per trasposizione con…

6 commenti

10 anni di piogge convettive nella regione del Congo

Un preprint del 2019 (Ragi et al., 2019, Nìnon so se sia mai stato pubblicato ma credo di no), deriva una relazione empirica tra la…

Lascia un commento

Le Previsioni di CM – 5/11 Dicembre 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una cellula anticiclonica ben strutturata a tutte le quote piazza i suoi massimi tra la…

1 commento

Cimeli

Non si finisce mai di imparare. Ricevo da un caro amico e condivido l’immagine qui sotto, con la quale ho incontrato la figura di Luke…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 5 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »