Vai al contenuto

Categoria: Voce dei lettori

Non chiamateli eventi eccezionali

Dopo aver visto accadere a poca distanza dalla propria casa tragedie come l’ennesima alluvione della propria città, la seconda sensazione personale – subito dopo la condivisione del dolore altrui – è la nausea di vedere ripetersi, come negli ultimi trenta/quarant’anni di cui posso dare testimonianza personale, le solite discussioni che probabilmente non porteranno a niente. E’ un evento eccezionale; no, non lo è. Si poteva prevedere, si poteva evitare; no, non si poteva. E così via.

Facebooktwitterlinkedinmail 4 commenti

Due conticini fotovoltaici

A volte capita che alcuni commenti siano particolarmente puntuali e interessanti. E’ questo il caso di quello scritto dal lettore Maurizio Rovati circa il rendimento…

8 commenti

Ma quanto è sicuro il nucleare? – Parte III, Radioprotezione

Nell’ottica di arrivare a concludere questo primo approccio all’energia nucleare da un punto di vista tecnico e non ideologico, non guasterà un cenno finale ai…

4 commenti

Ma quanto è sicuro il nucleare? – Parte II, Three Mile Island e Chernobyl

Nel proseguire il nostro cammino sul tema della sicurezza delle centrali nucleari, sarà a questo proposito utile tornare sui due celebri incidenti di Three Mile…

6 commenti

Ma quanto è sicuro il nucleare? – Parte I, Norme di Costruzione

Questo è il primo di tre articoli che saranno dedicati alla sicurezza delle centrali nucleari. Apprenderemo come dovrebbero esser fatte le cose e, in larga misura, anche come di fatto lo sono. Tutto questo grazie al contributo di una nuova firma, Filippo Turturici, direttamente dall’interno del mondo del nucleare.

11 commenti

La discussione sull’entità  del feedback da Vapore Acqueo

All’umentare delle concentrazioni atmosferiche dei gas climalteranti (CO2 CH4 N2O ecc) dovrebbe aumentare in atmosfera un altro potente gas serra: il vapore acqueo. Questo in…

8 commenti

Principio e Fine, della Precauzione

Il principio di Archimede afferma che : ogni corpo immerso in un liquido riceve una spinta verticale dal basso verso l’alto, uguale per intensità al…

3 commenti

Il Fotovoltaico e La Crisi

Girando per gli stand della 34° fiera Expo Riva Hotel di Riva del Garda (dedicata alle attività economiche inerenti il turismo alberghiero), ho percepito qualche…

4 commenti

Elementare Watson

La pura e semplice verità, non ne sappiamo abbastanza per capire chi è il colpevole, ammesso che lo si possa definire tale. L’ha descritta brevemente…

14 commenti

Dati vs Teorie o Viceversa?

Il commento lasciato da uno dei nostri lettori al post “Manipolazione Dati di Temperatura” mi ha fatto tornare in mente un argomento di cui si è parlato…

7 commenti

Se I Climatologi Non Si Fanno Capire Dai Meteorologi

Non è strano incontrare scienziati convinti cambioclimatisti che giustificano il perdurare dello scetticismo sul riscaldamento globale catastrofico fra i meteorologi con frasi tipo: spesso manca [a…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 31 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »