Vai al contenuto

Mese: Settembre 2009

Scienza e Cambiamenti Climatici: ci vorrebbe un pò di Etica

Il dibattito sulla reale origine antropica delle variazioni recenti del clima non è un problema di scetticismo, ma di onestà intellettuale, la stessa che dimostra di avere l’amico Luigi Mariani analizzando ad ampio spettro la problematica e ponendo degli interrogativi che da troppo tempo attendono risposta, anche sul piano dell’etica.

43 commenti

Il piano B dell’ONU

I principali osservatori ed analisti politici ed economici, ormai da diverse settimane, ci stanno preparando all’eventualità di un insuccesso a Copenhagen. Chiaramente si tratta di…

3 commenti

L’Era dei Furbi

L’era degli illuminati ha partorito l’ennesima operazione mediatica di grande effetto. Nella scorsa edizione quelli-che tutto-sanno si erano limitati a dirci che siamo duri di…

6 commenti

Elogio (Plurimo) dello Scetticismo

Straordinaria pagina, quella numero 35 del Domenicale del Sole24Ore del 2 agosto 2009, quasi interamente dedicata (quattro articoli, due grandissimi riferimenti) all’elogio dello scetticismo, antico…

17 commenti

Il piano B cinese

Ogni attore in gioco al tavolo dei cambiamenti climatici sta disponendo le proprie carte. Abbiamo analizzato le richieste africane (qui), abbiamo esaminato insieme le strategie…

3 commenti

Clima ed insetti, miti o realtà ?

Qualche giorno fa mi è stato segnalato un editoriale piuttosto interessante pubblicato su Science and Development Network. La firma è Sian Lewis, che non conoscevo e scopro…

7 commenti

Il piano B occidentale

Commercio mondiale e accordi di Copenhagen: che legame potrà mai esserci? Un legame molto stretto, sempre più stretto, soprattutto per via del delinearsi del piano…

1 commento

Sole, siccità, proiezioni ed illusioni – Aggiornamento

Alcuni mesi fa abbiamo dato conto su queste pagine della pubblicazione di un articolo uscito sul GRL1 a firma di un team di ricercatori italiani…

3 commenti

Maracchi e le rondini, chi è in confusione?

Quanto segue è un post che Riccardo Cascioli ha pubblicato su Svipop il 7 settembre. Povere rondini, in fuga anticipata dall’Italia a causa del clima…

10 commenti

In breve sulla Smoking Gun

Ho notato che diversi colleghi utilizzano l’intenso riscaldamento della troposfera medio alta nella fascia intertropicale, previsto dai GCM ma che non trova riscontro nei dati…

41 commenti

Tutti i soldi del clima

In economia abbiamo due situazioni di mercato piuttosto particolari, una più nota, l’altra meno. Il caso più noto è il monopolio, questa è una situazione…

8 commenti

Follia all’ultimo Stadio!

Un anno fa si sono conclusi i giochi olimpici di Pechino. Tutti in fila ad osannare le capacità organizzative della gioiosa macchina da guerra cinese. E in…

Lascia un commento

La fine del mondo

E’ brutto doverlo dire, ma noi vi avevamo avvertiti: i mesi che ci separano da Copenhagen saranno ricchi di sorprese fino ad oggi impensabili. E…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 26 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »