Vai al contenuto

Mese: Maggio 2010

L’efficacia delle tasse ambientali

Fortunatamente le tecnologie odierne ci consentono di porre rimedio ai forzati silenzi, dovuti agli impegni di lavoro. E così in questi giorni, se non altro,…

1 commento

Rinnovabili con le polveri bagnate

Avrei voluto aggiungere nel titolo “per fortuna”, ma poi sarebbe stato troppo lungo oltre che facilmente fraintendibile. Degli affanni che il settore sta avendo abbiamo…

7 commenti

Rosso di sera è il vulcano che spara – Aggiornamento

Ah, i bei tempi andati in cui valevano i proverbi. Quanti di voi addetti e non al settore meteorologico sanno che se il cielo al…

Lascia un commento

Cercasi catastrofe disperatamente

Qualche settimana fa abbiamo parlato di un intervento di Bret Stephens circa la necessità di ricorrere al più presto ad una nuova forma di paura globale,…

Lascia un commento

Il Santo Graal della sensibilità climatica

Segnalo quest’articolo del professor Roy Spencer sulla sensibilità climatica. Tra parentesi i miei commenti. Global Warming Il termine “Global warming” (riscaldamento globale) si riferisce all’aumento globale…

Lascia un commento

Global sì, ma warming o cooling?

Quanto sto per dirvi ce lo ha segnalato Piero Vietti dal suo blog , con la solita irresistibile sagacia. Si tratta dell’intervento di Don Easterbrook, professore…

2 commenti

Lindzen all’ICCC

Richard Lindzen è intervenuto alla 4^ Conferenza Internazionale sul Cambiamento Climatico (ICCC4) in corso a Chicago. Organizzato dall‘Heartland Institute, l’appuntamento si pone l’obbiettivo di far…

1 commento

Tempo o clima, non ha importanza

Dire che la primavera sia latitante è un eufemismo. Lo è meno ricordare che pur se molto poco piacevoli, stagioni così instabili non rappresentano una…

9 commenti

L’ultima frontiera dell’ecologically correct, il Green Tailing

Niente paura, non si tratta del tentativo di colorare di verde la coda del vostro cane, anche se forse ripensandoci, sarebbe meglio questo che quello…

4 commenti

Spesa ed emissioni: GW E BIOLOGICO

Al Gore nel suo libro “La scelta” auspica che l’agricoltura intensiva mondiale si trasformi in biologica rigenerativa, ovviamente per salvare il pianeta, e cita l’azienda…

16 commenti

Passata la festa gabbato lo santo

Ehm, avevamo detto venti, poi qualcuno ha rilanciato su trenta, sperando di scatenare una gara di virtuosismi carbonici alla conferenza di CO2penhagen, ma il trucco…

Lascia un commento

Una catastrofe al giorno leva lo scettico di torno

Alt! Non si tratta di quelle vere di catastrofi, quelle sono -come dire- bipartisan, e non si fanno scrupolo di assumere tanto i connotati del…

Lascia un commento

Ma quanto è sicuro il nucleare? – Parte III, Radioprotezione

Nell’ottica di arrivare a concludere questo primo approccio all’energia nucleare da un punto di vista tecnico e non ideologico, non guasterà un cenno finale ai…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 4 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »