Vai al contenuto

Mese: Maggio 2011

Hansen: i modelli hanno sovrastimato il riscaldamento globale

Si dice che ogni scoperta scientifica resti tale solo finché non ne sopraggiunge un altra. E’ per questo che la scienza non dovrebbe mai essere…

8 commenti

Rinnovabili: Luci ed ombre del D.lgs 28/2011

La dottoressa Sofia Mannelli di Chimica Verde – Bionet consulente del ministero ha aperto la sua relazione al convegno di solar expo 2011 sulla presentazione…

22 commenti

La guerra degli argini e l’idro-amnesia

L’ultimo disastro atmosferico in ordine di tempo è lo straripamento del Mississippi negli Stati Uniti Meridionali. Ancora un evento estremo in un anno che non…

Lascia un commento

Quanto è globale il riscaldamento? – Aggiornamento

Una domanda che può apparire strana. Il riscaldamento globale è davvero tale? Per rispondere non parleremo di temperature, ovvero non delle medie superficiali globali. Per…

2 commenti

A Caccia di Farfalle nel ciclo solare 24

Come sta evolvendo l’attività solare in questa fase del ciclo 24? Il Sole ha scompaginato le previsioni dei più quotati studiosi di fisica solare che…

2 commenti

Ghiacci di casa propria

Qualcuno ricorderà la polemica scoppiata un paio di anni fa circa la presunta/vera/da rivedere/finta data di scomparsa dei ghiacciai dell’Himalaya che il quarto rapporto dell’IPCC…

9 commenti

Temperature: Travi e pagliuzze climatiche

Questo è un territorio scivoloso. Più o meno tutti hanno qualche pagliuzza, nessuno vede i propri travi, CM addicted compresi. Però questa ve la voglio…

13 commenti

Solar Expo 2011: La Cina, gli Spritz e le donnine.

Sono stato ad una serie di convegni molto interessanti a Verona al Solar Expo 2011. Appena entrato in fiera sono stato subito attratto da un megaposter…

5 commenti

Salta chi zompa

In arrivo un’estate piovosa ma non bollente. Così titola il Corriere ottimamente imbeccato dall’ottima Ansa e dall’ottimo Maracchi. Tutti pronti, stando ai vaticini stagionali del…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »