Vai al contenuto

Mese: Agosto 2014

Sole e clima terrestre: un connubio inscindibile.

Ho da poco scritto un post a commento di un articolo del dr. Nicola Scafetta (qui su CM) in cui veniva analizzato il complesso legame…

9 commenti

E se invece del caldo arriva il freddo?

Alcuni giorni fa abbiamo parlato di un nuovo studio in cui sono stati messi insieme nuovi dati di prossimità sull’attività solare. I risultati sono controversi.…

4 commenti

Clima e agricoltura ieri e oggi

Quello dell’influenza delle condizioni climatiche sulla produzione agricola è un argomento che affrontiamo spesso su CM, specialmente grazie ai contributi di Luigi Mariani. L’ultimo per…

1 commento

L’uovo Pacifico e la Gallina Atlantica

Alcuni giorni fa Luigi Mariani ha brevemente commentato le difficoltà che i modelli di simulazione del clima hanno (anche) nel riprodurre efficacemente le temperature di…

Lascia un commento

C’è sempre stato il Sole su El Niño

Alcuni mesi fa, quando la situazione nel Pacifico equatoriale ha iniziato a cambiare gettando le basi per un nuovo El Niño, che però ora stenta…

5 commenti

Le temperature globali ed i cicli solari sono correlati?

Chi segue il dibattito che si è sviluppato intorno alle problematiche del riscaldamento globale e del cambiamento climatico ha ormai piuttosto chiari i termini della…

Lascia un commento

Ma insomma, El Niño si spegne o si accende?

E’ da qualche mese che stiamo seguendo, un po’ come tutti gli appassionati di questa materia, l’evoluzione della situazione sul pacifico equatoriale. Dopo un periodo…

7 commenti

AOGCM E Temperature Oceaniche: a quando previsioni accurate?

L’AMO (Atlantic Multidecadal Oscillation) esprime lo scostamento rispetto alla media della temperatura superficiale (SST) del tratto di oceano Atlantico compreso tra l’equatore e la Groenlandia.…

2 commenti

Refrontolo, nulla di nuovo sotto l’acqua

Questo articolo è uscito in originale su La nuova Bussola Quotidiana. gg ________________________________ Il “molinetto della Croda” a Refrontolo (Treviso) è un luogo caratteristico del…

4 commenti

Luglio 2014: sono davvero caduti 318.1 millimetri di pioggia a Milano?

La storia dei 318.1 millimetri che sarebbero caduti nel luglio 2014 a Milano (rif: articolo sul Corriere della Sera del 31 luglio scorso a firma…

8 commenti

Letture solari

Se in questa movimentata estate lo trovate, possono essere anche letture da fare ‘sotto’ al Sole, magari efficacemente protetti da un ombrellone. Qualche mese fa…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »