Vai al contenuto

Mese: Febbraio 2015

Chi la spara più grossa, spassoso ma anche utile

Che hanno detto al Bar sotto casa questa mattina? Finiremo tutti sommersi? Farà sempre più caldo ma non prima di aver fatto tanto freddo? Scompariranno…

2 commenti

Che clima farà e che clima avrebbe dovuto fare

Questa mi era sfuggita. Quando ancora doveva iniziare a rimbombare l’eco attorno all’anno più caldo di sempre che non si sa se lo è stato…

Lascia un commento

Scopertona! In città fa più caldo!

Al giorno d’oggi oltre la metà della popolazione mondiale vive nelle aree urbane, siano esse grandi città o agglomerati ad alta densità abitativa. Una proporzione…

Lascia un commento

Un mese di Meteo – Gennaio 2015

IL MESE DI GENNAIO 2015(**) Un mese che ripropone la situazione circolatoria già osservata a dicembre. Condizioni termo-pluvometriche nella norma salvo lievi anomalie negative nelle precipitazioni…

Lascia un commento

Anche la trasparenza può ribaltare la prospettiva

Ognuno lo interpreti come crede, ma questo breve video è davvero simpatico. Water poured into a glass completely reverses the picture behind it pic.twitter.com/uKrISJct9C —…

2 commenti

Torna il Pineapple Express, ma solo per questa volta

Un paio di settimane fa abbiamo pubblicato un commento sui Pineapple Express, i fiumi atmosferici di vapore che muovono dalle latitudini tropicali verso nord causando…

1 commento

La festa è già finita

Appena qualche giorno fa erano stati aperti dei festeggiamenti tra i cultori dei modelli climatici per l’uscita di un nuovo paper su Nature. Attraverso degli apparentemente…

3 commenti

Il clima del 2014 – L’anno più caldo a livello globale (con molti se e molti ma….); l’anno più piovoso (e di conseguenza più caldo) in Italia

Questo post è uscito in origine su Agrarian Science – Grande risalto ha avuto sui media la notizia secondo cui il 2014 sarebbe stato l’anno…

6 commenti

Ben l”89% delle serie storiche di Precipitazione Massima Giornaliera Annua non presenta trend significativi nell’ultimo secolo

I risultati di un’indagine svolta a livello globale su un dataset di 8326 stazioni – Leggendo i riferimenti bibliografici in lavori più recenti mi sono…

1 commento

Come sappiamo quel che crediamo di sapere?

Quello che leggete qui sopra è parte del titolo di uno scritto di Paul Watzlavick del 1984 che, per intero, suona così: The Invented Reality: How Do…

1 commento

New York, riflessioni dopo una tempesta mancata

Questo articolo è uscito in origine su La nuova Bussola Quotidiana – La tempesta di neve in arrivo a New York è un evento che “conferma…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 4 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »