Vai al contenuto

Mese: Luglio 2015

Le serie di temperatura si sciolgono al sole d’estate

I dati NOAA cambiano durante il mese di riferimento I dati NOAA delle anomalie mensili di temperatura mondiale (terra e oceano, terra, oceano) sono disponibili,…

10 commenti

Un temporale estivo o una tempesta senza precedenti?

Viviamo in un mondo strano, un mondo che si conosce sempre di più ma che continua ad interrogarsi circa il fatto che ciò che accade…

3 commenti

Il Pacifico, una vasca che bolle

La vasca da bagno, il serbatoio di calore del pianeta, solo un paio delle pittoresche ma efficaci definizioni riservate all’Oceano Pacifico. In questi mesi, più…

Lascia un commento

In tema di forzanti non antropiche 2 di 2

Una doppia dinamo a far oscillare il Sole, ovvero a definire l’intensità dei cicli solari in funzione dell’accordo tra le onde magnetiche con cui si…

2 commenti

In tema di forzanti non antropiche 1 di 2

Ieri mattina ho letto su corriere.it dell’eruzione vulcano Raung, nella parte orientale dell’isola di Java in quello che pare si chiami anche “anello di fuoco” per…

7 commenti

Pop come popolare, ma ci manca ‘O sole mio

E sì che l’ha cantata anche The Voice, per quanto non proprio recente secondo me ci stava tutta nella lista messa a punto da un…

2 commenti

Un effetto serra al contrario che raffredda l’Antartide

Giusto in tema di dibattito ormai concluso, un’interessante ipotesi lanciata e ampiamente discussa in una tesi di dottorato diffusa da Judith Curry nell’ambito di un…

Lascia un commento

Tutto torna, per il bene della scienza

Appena ieri mi è capitato di leggere un post di Judith Curry sul suo blog. Lì per lì avevo deciso di non riprenderlo, perché l’argomento,…

7 commenti

Le Ondate di Caldo – Alcuni Dati per Milano

Chi per passione o professione analizza con continuità le topografie del livello isobarico di 500 o 850 hPa sa per esperienza che ogni anno si…

24 commenti

Sprite, ma non nel senso della bibita

L’argomento di oggi ne riunisce due di cui abbiamo parlato anche recentemente (qui e qui). Si tratta degli “Sprite”, fenomeni luminosi dell’alta atmosfera della famiglia…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »