Vai al contenuto

Mese: Settembre 2015

Integrazione di dati di superficie e satellitari

Tra tutti gli sconvolgimenti dei dataset tradizionali cui abbiamo assistito in questi ultimi tempi, mi sono chiesto se non fosse possibile integrare le anomalie di…

1 commento

L’AMO si avvia verso una fase negativa – Possibili conseguenze per il clima globale ed europeo

Guido Guidi, in un suo precedente post su CM, ha segnalato la breve nota uscita su Nature Geoscience a firma di Klotzback, Gray e Fogarty…

26 commenti

Il Grande Fratello della CO2

Mai intuizione fu tanto profetica come quella di George Orwell. Su Nature: le emissioni devono essere tracciate a misura d’uomo, cioè al livello di strade,…

2 commenti

Artico, la spirale di morte può attendere

Correva voce, anzi, risuonava a gran voce, che il ghiaccio marino artico, per molti il canarino nella miniera dei danni da clima che cambia e…

7 commenti

Light2015: Smartphone e Aerosol

Dovrebbe essere in corso in questi giorni a Milano una campagna di misurazione della qualità dell’aria che fa ricorso al contributo di un gruppo di…

Lascia un commento

E ogni pioggia una frana…

Beh, non proprio. Ma c’è chi tiene il conto. L’immagine qui sopra, pubblicata dalla NASA, racchiude tutti gli eventi franosi indotti da precipitazioni in un…

1 commento

La siccità californiana tra dati e demagogia

Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario” (George Orwell, La fattoria degli animali, 1945) Vaste aree della California sono caratterizzate d un…

12 commenti

La NAO, l’AMO e i ghiacciai del Nord Europa

E’ apparso ieri l’altro su Science Daily il lancio di un paper piuttosto interessante. Leggendo sia l’articolo di SD che l’abstract del paper, non si…

3 commenti

Nimby d’autore o legittima perplessità?

Susanna Tamaro è un’affermata scrittrice italiana, logico quindi che il suo intervento sul Corriere della Sera abbia trovato spazio e, probabilmente, anche ascolto, anche perché,…

14 commenti

Ogni pioggia un’alluvione

Non so quanto la cosa sia stata ripresa dai media nazionali, ma il penultimo lunedì di agosto ha visto l’ennesimo evento alluvionale, questa volta in quel di…

7 commenti

3.040.000.000.000 alberi, per ora

Vi siete mai chiesti quanti alberi ci sono sul pianeta? Beh, ci ha pensato un nutrito gruppo di ricercatori a provare a contarli: sono tremila…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »