Vai al contenuto

Mese: Giugno 2016

L’alluvione di Parigi in chiave AGW

Negli ultimi tempi in Francia ne succedono di tutti i colori. Disordini di natura sociale, minacce terroristiche, battaglie di hooligans e, appena un paio di…

1 commento

El Niño, la barriera corallina e il dentifricio

E’ una notizia che mi era passata davanti agli occhi un paio di mesi fa ma, complice il quotidiano bombardamento di disastri annunciati, non avevo…

4 commenti

Come sarà la prossima estate?

Bella domanda…chi può dirlo? Rassegnamoci, sarà estate sicuramente tra il 20 giugno e il 22 settembre, cioè tra solstizio ed equinozio. Circa il tempo, beh,…

2 commenti

Tutti pronti, arriva Ca@@onte!

Ebbene sì, a metà settimana arriva lui, l’incubo che ci perseguita ormai da settimane, da quando sono usciti i primi vagheggiamenti social-stagionali. Il buon Ca@@onte,…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 13 / 19 Giugno 2016

Questa rubrica è curata da Flavio ____________________________ Correnti atlantiche ricche di umidità continuano a scorrere indisturbate sulle medie latitudini europee, portando diffuse condizioni di instabilità in…

2 commenti

Mettiamo mano al caminetto

Beh, se la stagione dovesse continuare così, in qualche modo dovremo pur scaldarci ;-). Scherzo naturalmente, tra l’altro non si capisce perché dovrebbe arrivare l’estate…in…

7 commenti

A proposito di complessità del sistema…

Negli ultimi tempi si è parlato molto di nubi e della complessità dei meccanismi che ne regolano le dinamiche. Una parte sostanziale del sistema climatico…

2 commenti

Tutto cambia…e non sempre in peggio

Un paio di sere fa è andata in onda su History Channel la replica di un documentario molto interessante dal titolo “Roma: l’impero dallo spazio“.…

1 commento

Un Mese di Meteo – Maggio 2016

IL MESE DI MAGGIO 2016[1] Mese caratterizzato da piovosità da discreta ad abbondante accompagnata da temperature in prevalenza inferiori alla norma. In complesso il mese…

2 commenti

Sempre in tema di profumo dei fiori

Quando si dice il caso. Proprio ieri, quando abbiamo pubblicato l’interessante approfondimento di Luigi Mariani “Potrei raccontare storie a non finire, di atomi di carbonio…

1 commento

Potrei raccontare storie a non finire, di atomi di carbonio che si fanno colore o profumo nei fiori

Il titolo, bellissimo, è tratto dallo scritto Carbonio di Primo Levi, che oltre a essere un grande scrittore era anche un chimico e come tale…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 9 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »