Vai al contenuto

Mese: Ottobre 2017

Pillole di complessità orbitale nella periodicità del clima

Riassunto: si conferma che il massimo spettrale a 100 ka npon dipende dall’eccentricità orbitale ma dalla combinazione di altri due massimi (80 e 130 ka)…

4 commenti

Ophelia e i suoi derivati, un po’ di info in anticipo

Allora, come molti avranno notato, la nuova isteria meteorologica si chiama Ophelia, ciclone tropicale giunto al secondo gradino della scala di riferimento (Saffir Simpson) a…

22 commenti

Che inverno sarà? Dipende dalla direzione

Sono ormai anni che pubblichiamo degli outlook per la stagione invernale e, come scrivevo ad un lettore appena qualche giorno fa, per quello di quest’anno…

7 commenti

Clima: I Modelli a CO2 continuano a mostrare la loro inadeguatezza

Oggi si legge. Due nuovi lavori di Nicola Scafetta, tornato ormai da un paio d’anni a lavorare in Italia, presso l’Università Federico II di Napoli.…

45 commenti

Clima, Reti Neurali, Dati di Prossimità e Analisi Spettrali

Riassunto: Viene mostrata l’analisi spettrale di tre serie proxy tra quelle citate da Abbot e Marohasy(2017) in un lavoro di applicazione a reti neurali artificiali (ANN)…

21 commenti

Le Previsioni di CM – 9/15 Ottobre 2017

Le previsioni di questa settimana sono a cura di Flavio________________________________________________ Situazione ed evoluzione sinottica Pressione al suolo livellata sul Mediterraneo occidentale, dove si protendono le…

5 commenti

Un Mese di meteo – Settembre 2017

IL MESE DI SETTEMBRE 2017[1] Mese di settembre decisamente autunnale con piovosità generalmente buona e temperature in prevalenza inferiori alla norma. Venerdì 1 settembre, in…

Lascia un commento

Un po’ di conti e, come al solito, non si dice chi ha ragione

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo riprendendo una dichiarazione dell’AD di FCA Sergio Marchionne in cui si definivano le auto elettriche un’arma a doppio…

31 commenti

Cambiamento climatico antropico e conflitti armati: un pesantissimo atto d’accusa all’approccio riduzionistico che indica nella siccità la causa scatenante del conflitto siriano

Riassunto Il lavoro di Selby et al. (2017), qui di seguito discusso dimostra che non esiste alcuna evidenza chiara e affidabile che il cambiamento climatico…

14 commenti

Lampi di ragione, e nessuno fa due più due

Ora diranno che è un negazionista e, visto il mestiere che fa, anche al soldo delle big-oil. Anzi, che è big-oil in persona. Chi é?…

37 commenti

Le forze-guida del cambiamento climatico e la loro identificazione

di Franco Zavatti e Luigi Mariani Riassunto: Si analizza il lavoro Wang17 e si sottolinea come la costruzione della forza-guida climatica e il suo spettro…

6 commenti

Le Previsioni di CM – 2 / 8 Ottobre 2016

Le previsioni di questa settimana sono di Fabio_________________________ Situazione ed evoluzione sinottica Settimana interlocutoria quella che ci apprestiamo a vivere, dovuta principalmente ad alcuni movimenti…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 3 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »