Vai al contenuto

Tag: carbon trading

Corea: il carbon trading non abita più qui

All’inizio di novembre mentre anche su queste pagine si faceva notare il crollo dei volumi e dai valori sul mercato europeo del Carbon trading, dall’estremo oriente…

Lascia un commento

Il miracolo della moltiplicazione dei dollari

Qualcuno potrà pensare che stiamo diventando noiosi, forse è vero, ma non credo sia tutta colpa nostra. E’ che da un po’ di tempo a…

3 commenti

Il Carbon Trading chiude. Fate piano, nessuno se ne deve accorgere…

Il mercato del Carbon Trading d’oltreoceano sta chiudendo, quello Europeo resta in piedi solo in quanto sostenuto dall’adempimento degli obblighi dei paesi membri della UE…

2 commenti

Preferite 800 milioni subito o 3 miliardi domani?

Non perdete tempo a rispondere, tanto non ce li danno, ce li tolgono. Questo l’eccellente risultato raggiunto dal Protocollo di Kyoto nel nostro paese. Le…

3 commenti

La stangata sulle emissioni: 840 milioni di euro di multa all’Italia

Si sa, l’Italia ha sforato le emissioni, questo potrebbe costare molto caro a tutti, ovviamente con riferimento alle bollette, come ci ricorda un articolo di Giuseppe…

2 commenti

Era Buona la Marmellata?

Un sistema generato per far soldi. Poteva succedere che quelli più bravi a farli ne rimanessero fuori? Possibile che nessuno ci abbia pensato? L’Europol smaschera…

5 commenti

Chi siamo, cosa facciamo, ma soprattutto dove andiamo?

Di calcio ne so poco, di economia ne so ancora meno, di donne sì ma non è il caso, quindi non posso andare al bar…

5 commenti

Impegno finto soldi veri

[photopress:Le_ferie_di_Al.jpg,full,alignleft] Passi che il riscaldamento globale si è preso le ferie, passi che malgrado gli sforzi dei professionisti della sventura il ghiaccio artico estivo è stato quest’anno più abbondante dell’anno scorso, passi che il sole non ne vuol sapere di tornare a soffiare sulla fornace del global warming, ma il crack finanziario proprio no, non se lo aspettavano. Possibile che chi azzarda previsioni climatiche a cento anni non abbia saputo prevedere il disastro economico con appena un anno di anticipo?

Facebooktwitterlinkedinmail 9 commenti

Non ce la possiamo fare

[photopress:Comics.JPG,thumb,pp_image]E’ da un pò che circola la voce che il clima stia andando verso un periodo di raffreddamento e che questo potrebbe anche essere già iniziato, tenuto conto del fatto che dal 1998 le Temperature Medie Globali hanno smesso di crescere e, più recentemente, hanno anche cominciato a scendere.

Sarà per il forcing interno esercitato dai bacini oceanici, sarà per il condizionamento esterno dell’attività solare attualmente in fase di declino, ma il raffreddamento in atto è sì per ora breve, ma è anche incontrovertibile, in quanto ampiamente documentato dalle serie di temperatura di superficie, dai telerilevamenti satellitari delle temperature del mare e della bassa troposfera e, ultime ma non meno importanti, anche dalle temperature delle profondità oceaniche.

Facebooktwitterlinkedinmail 21 commenti

Ad ognuno il suo Venerdì…

[photopress:Il_venerd__.jpg,thumb,pp_image]…Ma quello di “Repubblica” stavolta merita un commento. Edizione della settimana scorsa, non disponibile on line, con due interventi notevoli in argomento AGW. Il primo, in tempi di fresco e di battuta d’arresto del riscaldamento globale è tutto un programma: “Luomo che fa milioni vendendo fumo”. Si parla di Richard Sandor, il proprietario della European Climate Exchange, la compagnia che gestisce l’86% dello scambio dei certificati di emissione, ovvero l’obbiettivo finale degli innumerovoli codici e codicilli che hanno fatto della già scientificamente fallimentare operazione Kyoto, quello che in effetti voleva essere: una miniera d’oro.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail 6 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »