Vai al contenuto

Tag: Climategate

Breaking news: Climategate 2.0 – Aggiornamento #2

Nuovo giro nuova corsa, appena poche ore ha iniziato a circolare un altro file proveniente dal misterioso hacker FOIA, apparentemente lo stesso che aveva messo sulla rete i dati e le mail comparsi nel novembre 2009.

E pare che si tratti ancora una volta di dati autentici, The Guardian, il primo media a tuffarsi sulla notizia, ha già raccolto le prime dichiarazioni di Michael Mann che fa sapere: “Beh, sembra siano le mie, ma faccio fatica a vederci qualcosa di male, a parte il fatto che saranno prese e decontestualizzate [… ].

Analogamente sta facendo la BBC, riportando anche che i messaggi sarebbero del 2009, per cui si potrebbe trattare di materiale tenuto appositamente in serbo. E con la conferenza di Durban alle porte si capisce anche il perché.

Facebooktwitterlinkedinmail 8 commenti

Temperature stabili e scienziati turbolenti

Ok, i giorni passano e l’operazione di ricalcolo delle temperature medie superficiali relative alle sole terre emerse portata avanti dal gruppo Berkeley (BEST) si sta rivelando per quello che è. Un’ottima pietanza per i media, una stampella per i traballanti negoziati che vedranno l’ennesimo nulla di fatto a Durban, una bombola di ossigeno per il moribondo movimento che promette di salvare i Pianeta da un disfacimento climatico che non c’è.

Troppo? No, perché questa non è la mia opinione. Questo è quello che viene da pensare nel vedere che la critica più feroce e più autorevole al lavoro del gruppo viene da dentro il gruppo stesso.

Facebooktwitterlinkedinmail 4 commenti

Troppi galli nel pollaio dove comanda un tacchino – Aggiornamento

La lettura di questo post richiede pazienza, perché ci sara’ da girare parecchio per il web. Cercherò comunque di riassumere la storia per chi non…

11 commenti

Larry Bell dalle pagine di Forbes

Un articolo di Larry Bell dal suo blog su Forbes. Non proprio l’ultima delle testate quindi. Una interessante analisi dei meccanismi un po’ perversi e…

1 commento

Per fare il PIL ci vuole un albero

Quando nel novembre del 2009 scoppiò il Climategate, le prime impressioni furono che ci sarebbe voluto molto tempo per capire veramente di cosa si trattava,…

1 commento

E la Curry si schierò…contro il declino!

Ci sono alcuni argomenti che restano sopiti per mesi, poi improvvisamente tornano sotto i riflettori. Nei giorni del climategate la frase “hide the decline” poteva…

1 commento

Climategate: E’ davvero tutto finito?

I clima-addicted non faranno fatica a capire, per tutti gli altri mi spiego. Novembre 2009, tutti pronti per suonare la carica a CO2penhagen, la capitale…

1 commento

E’ l’ora del Wintergate

Uno scandaletto all’anno, così, tanto per non perdere l’abitudine e per non correre il rischio che qualcuno abbocchi davvero all’amo dell’AGW. Per recuperare dal climategate…

Lascia un commento

Climategate, un anno dopo.

E’ trascorso già un anno dal dilagare del Climategate.  Sulla blogosfera, scettica e non, si trovano molti post che ripercorrono quei giorni, per lo più facendo…

3 commenti

Dimissioni dalla scienza o scienza dimessa?- Aggiornamento #5

Aggiornamenti in coda al post. ========================= Si dice che non si dovrebbero mai presentare le dimissioni, perché si corre il rischio che vengano accettate. Nel caso…

21 commenti

Non c’ero, e se c’ero dormivo.

Succedono cose strane ultimamente. Se il climategate ha avuto un merito, cosa questa che in parecchi si ostinano a negare fermamente, è stato quello di…

2 commenti

Tutto a posto, abbiamo scherzato.

Ci vuole tenacia, con assoluta fiducia nella ricerca e massimo livello di attenzione per chi dietro la scienza nasconde obiettivi di altro genere, magari anche…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 5 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »