Vai al contenuto

Tag: Emissioni

I conti prima del conto parigino

In attesa di conoscere i dettagli del trattato (se così si può definire) di Parigi, con il documento ancora in discussione nell’assemblea plenaria dalla quale…

2 commenti

COP 21 – Parigi – Giorno 4: sull’orlo della rottura

La quarta giornata della COP21 si presenta avara di novità, almeno nella prima parte. Oggi a Le Bourget si è visto J. Hansen che in…

2 commenti

Gentili, ambiziosi e…accaldati

Qualche giorno fa, abbiamo brevemente discusso di come gli intendimenti che i Paesi in procinto di prender parte alla COP21 di Parigi hanno fatto giungere…

1 commento

Una proposta semplice e sensata

Un breve post per una duplice occasione. La prima, segnalarvi un nuovo blog che si propone di affrontare i temi climatici con atteggiamento scettico. Non…

14 commenti

Beati gli ultimi, se i primi son discreti

In questi giorni la maggior parte dei paesi che prenderanno parte alla conferenza di Parigi – che avrà inizio tra un mese circa – hanno…

3 commenti

Il Grande Fratello della CO2

Mai intuizione fu tanto profetica come quella di George Orwell. Su Nature: le emissioni devono essere tracciate a misura d’uomo, cioè al livello di strade,…

2 commenti

Chi siamo, cosa facciamo ma, soprattutto, dove andiamo?

Siamo la specie animale più popolosa del pianeta, a parte qualche specie di insetti. Facciamo di tutto per starci il più comodamente possibile, forse troppo,…

1 commento

No nuclear, no party

Sono giorni caldi questi, localmente e globalmente: un’estate molto calda e secca nell’Europa centro-meridionale (ma decisamente fredda e perturbata nell’Europa settentrionale e parte della Russia),…

4 commenti

Virtù ambientali, la crisi fa meglio del gas

C’è un paese che più di molti altri ha deciso negli ultimi anni di darsi una bella mano di verde. Sono gli Stati Uniti, già…

4 commenti

Anidride Carbonica e dintorni

Beh, sono decisamente ampi i dintorni dell’anidride carbonica. Scienza, policy, economia, per non parlare della meno solida ma di gran lunga più gettonata futurologia. Sarà…

3 commenti

Che clima farà? Una via di mezzo!

In medio stat virtus dicevano i latini, modo di dire decisamente senza tempo. In campo meteorologico si potrebbe parlare di variabilità, una via di mezzo…

2 commenti

Il candore di Nature

Piuttosto sorprendentemente, ci sono alcune organizzazioni ‘buone’ che hanno sin qui evitato di spostare i loro soldi da petrolio, gas e carbone. Trovato in questo…

Lascia un commento

La Torre di Babele della decarbonizzazione

Secondo quale principio se quando guardiamo al passato non vediamo altro che progresso, guardando al futuro vediamo sempre il declino? Questa frase è attribuita ad…

2 commenti

CO2 e clima, iniziamo l’anno con una buona notizia (che altrimenti leggerebbero in pochi)

Abbiamo chiuso (e iniziato) l’anno con una bella botta di global warming  ;-), cioè con temperature quasi polari su gran parte del Belpaese, che per buona…

3 commenti

Se tutto va bene siamo rovinati!

Beh, lo siamo di sicuro se per andar bene, ed essere comunque rovinati, i marinai che abbondano ultimamente nelle stanze dei bottoni dovranno mantenere le…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »