Vai al contenuto

Tag: WWF

Spesa ed emissioni: GW E BIOLOGICO

Al Gore nel suo libro “La scelta” auspica che l’agricoltura intensiva mondiale si trasformi in biologica rigenerativa, ovviamente per salvare il pianeta, e cita l’azienda…

16 commenti

Farsi mangiare dagli avvoltoi

Segnalo questo articolo divertente ma allo stesso tempo inquietante. E’ un commento ironico ad un certo tipo di ecologismo estremo, e in particolare alle proposte di…

5 commenti

Hansen favorevole al nucleare? Yes, we can!

Chissà cosa hanno pensato i dirigenti del WWF e della Fondazione Peccei quando hanno saputo che, anche per quello che per loro è il “guru”…

10 commenti

Breaking News, Hansen alla Maratona di Roma

Una lunga marcia, intrapresa più di quarant’anni fa proprio dalla capitale. Nel 1968 veniva fondato il Club di Roma un think tank la cui mission…

6 commenti

Peer Review à la carte, dopo il WWF è la volta di Greenpeace

Una cosa bisogna riconoscere alle multinazionali dell’ambiente, la capacità di mantenere saldi i propri principi ideologici e le proprie mission, obbiettivi perseguiti con tenacia e…

4 commenti

Fai Del Bene A Natale – Adotta Un Cambioclimatista

(mille grazie WWF) CAMBIOCLIMATISTA (Climatus credulosus) I cambioclimatisti, spinti dallo scioglimento del consenso scientifico sul riscaldamento globale, migrano in aree abitate da persone capaci di…

9 commenti

E adesso, scatenate l’inferno!

Mancano 93 giorni alla conferenza di Copenhagen (tra l’altro potrete trovare un comodo conto alla rovescia, nella colonna di destra di CM). Come ampiamente anticipato…

9 commenti

C’è bisogno di aria fresca

La conferenza preparatoria della scorsa primavera ha fallito l’obbiettivo di produrre nuovi elementi su quegli aspetti di detection ed attribution attorno ai quali ruota tutto…

3 commenti

Tanto tuonò che piovvero….pesticidi

Il 22 novembre del 2005 l’agenzia Androkronos batteva questa notizia: “Miele a rischio sulle tavole italiane ed europee. Per effetto dei cambiamenti climatici che stanno…

3 commenti

Il potere delle parole

E’ una questione di lingua evidentemente, altrimenti non saprei che interpretazione dare a quanto sto per raccontarvi. Le notizie sul clima si sa, abbondano, ma è certamente più facile trovarle in lingua inglese e quindi non sempre si riesce a dare la corretta interpretazione. Questa volta ci dà una mano il Corriere della Sera, lanciando l’ennesimo monito sulla riduzione dei ghiacci artici.

Facebooktwitterlinkedinmail 2 commenti

Galeotta fu la Coca Cola

Una scelta di marketing apparentemente vincente, che ha visto il trionfo del merchandising attraverso l’invasione di orsetti di peluche, portachiavi, oggetti e stoviglie di ogni genere, tutti con l’effige di questa simpatica famiglia di orsetti. E invece è stato il classico boomerang. Sarà l’avversione per una delle multinazionali più odiate ed al tempo stesso amate nelle sere d’estate, però dando tanta visibilità ai plantigradi delle alte latitudini hanno fatto un bel danno.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail 9 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »