Vai al contenuto

Mese: Settembre 2009

Qualche conticino

Incuriosito dall’articolo sulla fuga anticipata delle rondini uscito qualche giorno fa sul Corriere della Sera e preoccupato per l’impazzimento del clima che tutti ci pervade,…

2 commenti

Una rondine non fa primavera

Specialmente perchè andiamo incontro all’autunno. Ieri ho letto un gran bell’articolo sul Corriere della Sera, a firma di Danilo Mainardi, etologo di indubbie capacità ed esperienza.…

27 commenti

E adesso, scatenate l’inferno!

Mancano 93 giorni alla conferenza di Copenhagen (tra l’altro potrete trovare un comodo conto alla rovescia, nella colonna di destra di CM). Come ampiamente anticipato…

9 commenti

C’è bisogno di aria fresca

La conferenza preparatoria della scorsa primavera ha fallito l’obbiettivo di produrre nuovi elementi su quegli aspetti di detection ed attribution attorno ai quali ruota tutto…

3 commenti

Modelli dell’altro mondo

Paolo Mezzasalma ci accompagna in una attenta analisi dei dati impiegati dall’IPCC per giungere alla definizione delle anomalie di temperatura occorse nell’ultimo secolo, scostamenti di un’ampiezza tale da non lasciare dubbi sulle origini antropiche delle variazioni climatiche più recenti. Sorpresa, sono dati e simulazioni che descrivono per la maggior parte mondi diversi da quello che conosciamo. Siamo sicuri che questa sia la ricetta giusta?

26 commenti

L’acqua è incomprimibile ma sa saltare – Aggiornamento

Che il clima non sia un sistema lineare lo abbiamo capito da un pezzo, che però possa procedere saltando di qua e di là sembra…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »