Vai al contenuto

Mese: Novembre 2015

Il mondo cambia più del clima

Clive Best ha pubblicato sul suo blog una breve ma interessante comparazione tra l’andamento delle temperature medie superficiali osservato e quello previsto da due modelli…

4 commenti

Un anno di CO2…vera!

La missione satellitare Orbiting Carbon Observatory 2, lanciata nel 2014, ha cominciato a produrre dati o, piuttosto, quanto sin qui acquisito inizia ad essere rilasciato.…

2 commenti

Un diamante è per sempre

Dal dipartimento “giocattoli per climatologi aspiranti Archimede Pitagorico” l’ultima frontiera della geoingegneria: sparare centinaia, no, migliaia, no milioni di tonnellate di polveri di diamante in…

6 commenti

Piccoli atolli crescono (ma a Parigi non si deve sapere)

Alcuni anni fa, in una eccentrica ma assolutamente efficace iniziativa mediatica, i rappresentanti del governo di un gruppo di isole del Pacifico, mimarono una riunione…

1 commento

Un Mese di meteo – Agosto 2015

IL Mese di agosto 2015 (**) Dopo una prima decade caratterizzata dal gran caldo, a partire dal giorno 9 abbiamo assistito alle prime “rotture” del tempo con…

1 commento

Sorpresa: l’Antartide guadagna più ghiaccio di quanto non ne perda

Se non fosse gelato sarebbe il classico sasso nello stagno. Una notizia recentissima: le misurazioni altimetriche satellitari mostrano che l’Antartide ha un bilancio di massa…

12 commenti

Le Previsioni di CM – 2 / 8 Novembre 2015

La previsione di questa settimana è di Flavio ____________________________________________________________________________________ Situazione ed evoluzione sinottica Una vasta area anticiclonica con massimi sull’Europa centro-orientale ha favorito l’afflusso di aria…

2 commenti

CM su orizzontenergia

Per chi volesse, su Orizzontenergia.it c’è un’intervista al sottoscritto. Qui di seguito l’inizio, il resto lo trovate lì. Se credete, tornate pure qui a commentare.…

4 commenti

Il buco è sempre più blu

Ahi ahi, l’impoverimento dello strato di ozono stratosferico sull’area polare dell’emisfero sud, meglio noto come buco dell’ozono, è stato quest’anno molto più vasto e più…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 4 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »