Vai al contenuto

Tag: El Niño

Quand’è che il tempo è diventato patologico?

Quand’è che il tempo atmosferico è diventato patologico? Questa domanda apparentemente banale, ma invece oltremodo interessante, l’ho intercettata in un retweet di Roger Pielke Sr:…

6 commenti

El Niño, i Monsoni e il caos che è un po’ meno caos

Siamo nell’anno di El Niño, questo è assodato. E continua il flusso di “instant research”, cioè di paper che affrontano il tema del momento. Per…

Lascia un commento

Gli uragani scarseggiano e i tifoni abbondano, perché?

L’immagine qui sopra viene dal progetto open source Earth e rappresenta la circolazione bassi strati catturata ieri pomeriggio. E’ un’istantanea ovviamente, ma dice parecchie cose.…

Lascia un commento

Il Pacifico, una vasca che bolle

La vasca da bagno, il serbatoio di calore del pianeta, solo un paio delle pittoresche ma efficaci definizioni riservate all’Oceano Pacifico. In questi mesi, più…

Lascia un commento

In una gara il secondo è il primo dei perdenti

A cosa servono le classifiche sugli anni più caldi? A niente, però ci piace tanto farle, parola della NOAA. Dunque, è ormai assodato che il…

1 commento

Ok, c’è El Niño. E adesso?

Ne abbiamo parlato più volte nei mesi scorsi. Che le previsioni passino indenni la barriera di predicibilità della primavera o meno, la situazione nell’area del…

5 commenti

Prevedere è difficile, soprattutto El Niño

Dall’ENSO blog della NOAA, un bell’articolo che spiega quali siano attualmente i limiti della previsione sull’evoluzione dell’ENSO. Comprensione teorica delle dinamiche accoppiate tra oceano e…

3 commenti

Uragani? Solo un po’ grazie

Appena ieri l’altro, abbiamo discusso la previsione di consolidamento delle condizioni di ENSO positivo (El Niño) per i prossimi mesi. Sebbene si debba tener conto…

Lascia un commento

Si alza la barriera di primavera

Ci risiamo, ad appena qualche settimana dal consolidamento (alquanto stentato) delle condizioni di El Niño, i centri di previsione stanno alzando le probabilità che si…

4 commenti

Più El Niño, più La Niña, più tutto

Chi ci segue con un po’ di assiduità, o magari segue altre fonti di informazione sul clima, sa che abbiamo passato gli ultimi mesi ad…

1 commento

Le ultime parole famose, niente El Niño fino al novembre 2015

Dal dipartimento “prevedere è difficile, soprattutto il futuro” arrivano due pubblicazioni di per se interessanti, che hanno però già il difetto di aver previsto qualcosa…

5 commenti

E alla fine è arrivato El Niño

Neanche a farlo apposta ne abbiamo parlato solo pochi giorni fa. L’incertezza sembrava essere destinata a persistere, ma la NOAA, nell’ultima Weekly Discussion su El…

Lascia un commento

Che fine ha fatto il bambinello?

Più o meno di questi tempi 12 mesi fa, si cominciava a parlare del possibile ritorno del Niño, cioè della fase calda sull’Oceano Pacifico equatoriale.…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »