Vai al contenuto

Categoria: Voce dei lettori

La terza via

La misura delle temperature sulle terre emerse è difficile e, ad oggi, largamente inaffidabile. Con questo articolo Luigi Mariani, dell’Università degi Studi di Milano, ci propone un’interessante chiave di lettura per il superamento di questa problematica e, forse, anche per il riavvicinamento delle due parimenti antipatiche fazioni di catastrofisti e negazionisti.

14 commenti

La termodinamica ed il clima

Un interessante contributo di Teodoro Georgiadis dell’IBIMET-CNR di Bologna che fa seguito alla sua intervista pubblicata sull’inserto Tutto Scienze de La Stampa il 21 gennaio scorso. Clima e termodinamica, ma i modelli lo sanno?

8 commenti

Il mondo senza di loro (parte quarta)

Nella serie di post in cui abbiamo affrontato temi sociali e culturali molto importanti e controversi, non poteva mancare l’opinione di Carlo Colarieti, uno dei…

4 commenti

Il mondo senza di loro (parte terza)

Questa nuova appendice al post “Il mondo senza di loro“, giunge in risposta a quanto scrittomi da uno dei lettori di CM, messaggio che potete…

2 commenti

Il mondo senza di loro (parte seconda)

Ho ricevuto questo interessante messaggio da uno dei nostri lettori, ritengo che possa essere considerato una giusta appendice a quanto abbiamo iniziato a discutere con…

Lascia un commento

Ancora su Vigo di Cadore

Quanto segue è un breve estratto dell’intervento di Carlo Colarieti Tosti alla conferenza di Vigo di Cadore. A breve speriamo di poter rendere disponibile on line qualcosa di più di un sunto che, tuttavia come scoprirete tra poco, offre spunti decisamente interessanti ed apre, io credo, un dibattito ad ampio spettro. Proprio come è ampia la serie di argomenti che Carlo ha affrontato nella sua trattazione. Buona lettura.

Facebooktwitterlinkedinmail Lascia un commento

Ancora una scarsa attività solare

[photopress:sun.jpg,full,pp_image] La “Voce dei lettori” si arricchisce di un nuovo contributo di Marcus. Sono certo che susciterà la vostra curiosità. Buona lettura.

Facebooktwitterlinkedinmail 2 commenti

Orso polare: “Si salvi chi può!”

Alcune cose fanno talmente ridere che verrebbe da piangere. Ricevendo da Carlo Colarieti Tosti la breve nota che segue, ho riso a crepapelle e poi sono stato lì lì per commuovermi per lo spessore a dir poco inesistente di un certo genere di informazione, come quella che trovate qui. Climate Monitor ha fatto dell’ironia la sua arma migliore sin dal primo giorno, e ci fa molto piacere che anche chi ci segue e spesso lavora con noi faccia altrettanto. L’argomento è serio, non c’è dubbio, ma prima di strapparci i capelli sarebbe meglio approfondire. Curiosamente la notizia della circumnavigabilità del Polo è giunta prima che fossero disponibili i dati sull’estensione dei ghiacci artici. Ora i dati li abbiamo e la faccenda è visibile sotto diverse prospettive. Vi lascio alle parole di Carlo perchè ognuno di voi possa costruire la propria.

Facebooktwitterlinkedinmail 7 commenti

Global warming o solar warming?

[photopress:Global_Warming_big.jpg,thumb,pp_image]Quanto segue l’ho ricevuto da Marcus, uno dei nostri lettori e non è materiale esclusivo di Climate Monitor. Lo riporto integralmente, con una breve nota…

3 commenti

Un mulino per la generazione elettrica

Le parole che seguono sono il primo contributo di uno dei nostri lettori a questa nuova rubrica. E’ una lunga riflessione ad ampio spettro che, pur scritta con la cognizione di causa di chi opera in un settore strategico, è animata da un sentire personale esclusivo, frutto di sensazioni molto soggettive. Credo che non avremmo potuto sperare in niente di meglio per cominciare a dar corpo al nostro Speaker Corner. Vi lascio alle parole di Angelo, buona lettura.

Guido Guidi

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail 3 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »