Vai al contenuto

Tag: Alaska

E dopo Ebola, vennero anche l’Isis, la gravità e i Trichechi

E’ passata solo qualche settimana da quando è stato fatto il primo tentativo di collegare la rinnovata diffusione del virus Ebola, ennesima tragedia di questo…

1 commento

Un drone nelle cavità glaciali dell’Alaska

Tutto da vedere il video delle esplorazioni di un drone munito di telecamera all’interno delle cavità glaciali dell’Alaska. Buona visione. Bigger Than Life – Ice…

7 commenti

Mirror posting – Alaska di ghiaccio

Mentre in Italia l’inverno è per il momento relativamente mite, è da dicembre che sui versanti esposti a nord delle Alpi (Francia, Svizzera e Austria ma in qualche caso anche Italia, specie tra Valle d’Aosta e Alto Adige!) nevica tantissimo, come non accadeva da trenta anni. In Alaska freddo e neve stanno dado preoccupazioni, l’area nei giorni scorsi è stata letteralmente seppellita da 5 metri e mezzo di neve (qui e qui).

Lo stretto di Bering è ghiacciato mentre una città dell’Alaska soffre il freddo in attesa dell’arrivo di una petroliera russa, la Renda, che insieme all’unica nave rompighiaccio della Guardia Costiera degli USA, la Healy (le altre due sono in riparazione), da decine di giorni sta navigando lentamente. La Healy e la Renda procedono vicine-vicine con il rischio continuo di un incidente, la rompighiaccio apre la strada e la petroliera segue in un mare ricoperto da uno strato gelato spesso dai 10 ai 70 centimetri; spessore destinato ad aumentare navigando verso Nord. E’ un viaggio storico, è la prima volta che il carburante arriva in quella zona in questo periodo invernale, attraverso le acque coperte dai ghiacci dell’Alaska occidentale.

Facebooktwitterlinkedinmail 6 commenti

Un ghiacciaio che cresce, facciamogli la festa!!!

Un ghiacciaio che avanza tre metri al giorno non è esattamente una notizia da disastro climatico. Cioè, per la verità lo è, ma non va…

Lascia un commento

Ma il clima è globale o locale?

Il clima è globale o locale e, soprattutto, sono globali o locali i cambiamenti climatici? Dipende dai punti di vista, intesi non soltanto come funzione…

2 commenti

Buone notizie per gli orsi polari

Arrivano delle buone notizie per gli orsi polari. Da dove? Non da Can’tCun naturalmente, ma direttamente dalla loro terra. Come spesso accade quando si cerca…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 17 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »