Vai al contenuto

Tag: Australia

L’aumento dell’Intensità delle Ondate di calore sull’Australia e le Cause Circolatorie

In un recente post apparso su CM ho parlato dell’ondata di caldo in atto sull’Australia nel dicembre 2019, individuandone la causa sinottica in una grande…

Lascia un commento

L’Anomalia Termica del Dicembre 2019 in Australia

L’Australia (figura 1) è una grande massa continentale posta nell’emisfero sud fra 10 e 45°S e in questo periodo sta vivendo l’inizio dell’estate meteorologica che…

8 commenti

Freddo, Caldo e Climate Change senza prospettive

Leggo da una scheda di approfondimento di una pubblicazione scolastica che “L’urgenza di trovare un sistema scientificamente rigoroso per rappresentare lo spazio si fece più…

7 commenti

Le piogge dell’Australia meridionale sono aumentate negli ultimi 116 anni?

Riassunto: Le piogge annuali del Sud Australia dal 1900 al 2015 sono aumentate al tasso di circa (3±2)mm/decade ma l’analisi dei dati mostra che il…

3 commenti

Clamoroso, l’immaginazione ha finalmente superato la realtà!

Gli ultimi fiocchi di neve del blizzard più forte degli ultimi anni si stanno ancora posando sugli stati USA del nord-ovest. A Mosca si spala ancora la neve. Insomma nell’emisfero nord l’inverno si fa sentire. E l’estate australe non è certo da meno, con l’Australia che è appena uscita da un’ondata di calore che resterà negli annali.

 

Già, l’Australia e il caldo, un argomento che abbiamo appena sfiorato un paio di settimane fa. Erano i giorni in cui sui media impazzava una curiosa notizia: i meteorologi australiani costretti ad aggiungere un nuovo colore alle loro mappe, il viola, presumibilmente, per rappresentare addirittura più di 50°C gradi centigradi. Googolare per credere.

Facebooktwitterlinkedinmail 5 commenti

L’australia brucia e il Canada gela

E dove sarebbe la novità? Da una parte è inverno, dall’altra è estate. Ma c’è il climate change. Orche intrappolate dal ghiaccio nella baia di…

3 commenti

L’Australia e le “Megaballe” di Cotone

In Australia per il 2010-11 era stato previsto un raccolto record di oltre 3,5 milioni di balle di cotone da 420.000 ettari di terreno coltivato.…

7 commenti

Prezzi elevati del cibo: chiarezza sulle cause

In queste settimane, l’argomento dei prezzi delle materie prime alimentari è tornato prepotentemente alla ribalta. Tutti noi sappiamo cosa stia accadendo sull’altra sponda del Mar…

11 commenti

Global Warming sit-in

Nelle ultime settimane più di qualcuno si è interrogato se la faccenda del riscaldamento globale non sia tutta una bufala. Più o meno tutti gli…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »