Vai al contenuto

Tag: Commodities

Prosperità e temperature, strane correlazioni, logiche conclusioni

Ormai più di 200 anni fa, l’astronomo  William Herschel individuò con i suoi studi una correlazione tra le macchie solari e il prezzo del grano. Al crescere…

3 commenti

Wall Street – Il grano non dorme mai

di Fabio Spina

Era l’estate scorsa gli USA sono stati colpiti da una siccità del livello di quella descritta nel famoso e bellissimo romanzo dal titolo “Furore” dello scrittore statunitense John Steinbeck, premio Nobel per la letteratura del 1962, pubblicato nel 1939 a New York. I titoli degli articoli su quanto stava accadendo erano del tipo:

Siccità 2012: è globale e ci saranno guerre per fame” o “Stati Uniti: per l’emergenza siccità prezzi agricoli alle stelle” o “La siccità negli Usa accende il rischio di crisi alimentare” (Il Sole 24 Ore) o “La siccità “brucia” frumento, mais e soia nel mondo torna l’allarme prezzi” (La Repubblica).

 

Ci si chiedeva di quanto sarebbero aumentati i prezzi delle commodities agricole, più di qualcuno prevedeva che

Facebooktwitterlinkedinmail 3 commenti

Prezzi elevati del cibo: chiarezza sulle cause

In queste settimane, l’argomento dei prezzi delle materie prime alimentari è tornato prepotentemente alla ribalta. Tutti noi sappiamo cosa stia accadendo sull’altra sponda del Mar…

11 commenti

Meteo e alta finanza, ovvero come cavar sangue dalle rape

Già, perché a questo sembra sia ridotta la finanza internazionale, una rapa. Lo dico da assoluto inesperto, un pensiero che scaturisce semplicemente da quanto viene…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 3 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »