Vai al contenuto

Tag: deforestazione

Quando la cura accelera la malattia: le biomasse forestali utilizzate a fini energetici non sono neutrali nel ciclo del carbonio!

di Gianluca Piovesan Dobbiamo agire e urgentemente per contrastare i cambiamenti climatici, da Kyoto a Parigi la musica è sempre la stessa ma, intanto, mentre…

12 commenti

E la Natura (incontrollata) si riprende ciò che è suo

Sto decisamente invecchiando, ogni due per tre mi viene in mente qualcosa che evidentemente aveva fatto breccia nella (pur scarsa) corteccia con cui prima concimavo…

2 commenti

Mirror posting: La “Borsa dell’ambiente” paradosso ecologista

La superficie boschiva italiana è in costante aumento. Ormai siamo a quota 10,6 milioni di ettari, con una crescita negli ultimi 25 anni del 19 per cento. Questo patrimonio, se utilizzato al meglio e in modo corretto, potrebbe rappresentare una grande opportunità. Maurizio Gardini, presidente di Fedagri, parte dai numeri: «La superficie boschiva italiana copre ben il 34,7% del territorio nazionale, una percentuale superiore a quelle di Paesi tradizionalmente considerati “verdi” come la Germania (31%) o la Francia (28,6%)».

E’ difficile far credere alle persone ormai convinte dell’imminente catastrofe ambientale che in Italia la superficie forestale da anni è in costante aumento, è opportuno quindi segnalare che i dati riportati sopra hanno finalmente trovato spazio, dovremmo scrivere purtroppo solo, sul sito del quotidiano “Terra” dei Verdi il 14 ottobre 2011, in un articolo a firma di Michele Fiorito.

Facebooktwitterlinkedinmail 4 commenti

Ambiente, suolo e foreste: facciamo pace col cervello

Alcuni giorni fa l’amico Fabio Spina ci ha ricordato che più che avere a che fare con un problema di desertificazione nel nostro Paese abbiamo…

1 commento

Anno 1791: primo intervento legislativo per combattere i Cambiamenti Climatici.

Gli alberi sono stati da sempre ritenuti giustamente fondamentali per l’umanità, tanto che probabilmente la prima normativa che in qualche modo pone dei limiti al…

6 commenti

Nessun dorma…tranquillo

Questo post è uno specchietto per le allodole. Prima di tutto perché il riferimento ornitologico mi è utile per introdurre l’argomento. Secondo perché come spesso…

1 commento

Spesa ed emissioni: La deforestazione!

La lega antivivisezione LAV ha lanciato il “Cambia menu”. Dalla finestra ambiente cito le seguenti affermazioni: “La carne ci sta consumando! E noi ne siamo ignari!…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »