Vai al contenuto

Tag: Dendrologia

4600 anni di dendrologia e l’Hockey Stick

Durante la preparazione di un altro post, ho analizzato un dataset dendrologico, cioè una serie temporale di indici di crescita degli anelli di alberi situati…

6 commenti

Criticità nelle curve di normalizzazione regionali utilizzate in Briffa et al. 2013

Circa un mese fa, qui su CM, è stato pubblicato un articolo in cui ho commentato un notevole lavoro del dr. K. Briffa et al. relativo alla revisione della cronologia delle serie di dati dendrocronologici desunti dallo studio di campioni (in vivo e sub fossili, cioè alberi morti di cui si conserva, generalmente, la parte più vicina al terreno) di larici siberiani raccolti nelle aree della penisola di Yamal e degli Urali polari russi.

 

Briffa et al., 2013 per estrarre dalle serie di dati raccolti il segnale climatico, ha fatto ricorso a delle curve di normalizzazione regionali (RCS). In occasione del mio precedente commento ebbi modo di sottolineare che queste curve rappresentavano un elemento di una certa debolezza nella trattazione di Briffa et al. 2013. Nelle settimane successive alla pubblicazione del post questi miei dubbi hanno trovato un’autorevole conferma in una serie di post del dr. Jim Bouldin che, in originale, possono essere liberamente consultati qui.

 

Facebooktwitterlinkedinmail 2 commenti

Periodo Caldo Medioevale: A volte ritornano

Quanto sono state ampie le oscillazioni della temperatura media globale negli ultimi mille anni? Molto poco, secondo chi sostiene che la brusca impennata che hanno…

7 commenti

E la Curry si schierò…contro il declino!

Ci sono alcuni argomenti che restano sopiti per mesi, poi improvvisamente tornano sotto i riflettori. Nei giorni del climategate la frase “hide the decline” poteva…

1 commento

Divergenze di vario genere

Che male c’è a divergere? Dipende. Se si tratta di divergenza d’opinioni e il confronto avviene entro limiti di reciproco rispetto, non è un male,…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 1 commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »