Vai al contenuto

Tag: Emission trading

Il Sole nella nebbia della CO2

Fermi tutti, per una volta non parliamo di clima, né dell’eterna lotta tra elementi che dovrebbero condizionarlo. Il Sole in questione è il quotidiano di economia e finanza, la nebbia della CO2, elemento chimico del tutto invisibile, è quella del mercato ETS.

Dalle parti di CM lo diciamo da mesi. Il mercato ETS è sulla soglia del fallimento. Anzi, tecnicamente si potrebbe dire che è già fallito e deve la sua attuale sopravvivenza – meglio definibile agonia – al solo fatto di essere ancora sostenuto a termini di legge. Già questo, l’essere cioè sostenuto da obblighi normativi, stride clamorosamente con le dinamiche di mercato e getta più di un’ombra sulla sua utilità. Non a caso il suo parente prossimo d’oltreoceano, il CCX, è finito in liquidazione alcuni mesi fa, proprio perché non sono intervenute norme a sostenerlo nonostante i fondatori lo sperassero intensamente. Questo non ha impedito loro di farci soldi a palate.

Facebooktwitterlinkedinmail 3 commenti

Emission trading, pochi spiccioli no?

Da The Australian. Secondo informazioni diffuse dalla UBS, lo schema di emission trading europeo sarebbe costato ai contribuenti australiani la modica cifra di 287 miliardi…

2 commenti

Regali di Natale

Il 2010 è ormai agli sgoccioli, sulle pagine dei giornali campeggiano già da qualche giorno resoconti dell’anno trascorso in varie forme. Raccolte fotografiche, elenco di…

1 commento

La frode dei certificati di emissione

La negoziazione dei permessi a emettere è un argomento molto attuale e che interessa tanto il mondo finanziario quanto il mondo industriale. L’argomento, l’emission trading,…

1 commento

E’ la politica che cambia, non il clima

Leggiamo sul Corriere della Sera di qualche giorno fa: “[…] Ridurre le emissioni al livello previsto dalla direttiva europea costerebbe al nostro Paese secondo stime del…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 29 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »