Vai al contenuto

Tag: Emissioni

CO2: prevedere è difficile, soprattutto il futuro.

Sorpresa, esce un report dell’IEA, l’International Energy Agency, in cui si dà conto di uno stop alla crescita delle emissioni, con il 2019 che ha…

6 commenti

Un po’ di conti e, come al solito, non si dice chi ha ragione

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo riprendendo una dichiarazione dell’AD di FCA Sergio Marchionne in cui si definivano le auto elettriche un’arma a doppio…

31 commenti

La neve dalla nebbia, quando la Natura si mescola con le attività umane

L’amico Luigi Mariani mi ha segnalato una notizia piuttosto interessante. Una ventina di giorni fa, in Olanda, c’è stata una nevicata davvero singolare. Breve, molto…

2 commenti

Se il Carbonio non è più il nemico

Su Nature prove di dialogo con l’elemento chimico che essendo alla base della vita sul nostro pianeta non dovrebbe essere demonizzato Riassunto In un articolo…

12 commenti

Climet change e vegetazione, altri conti che non tornano

Di planet greening abbiamo già parlato tante volte. Molto semplicemente, pur con diversi distinguo, oggi il pianeta è più verde di 50 anni fa. In…

3 commenti

Restiamo in Groenlandia, ma ci dimentichiamo la Cina

Una buona notizia al giorno toglie il disastro di torno. Ieri abbiamo scoperto che il ghiaccio della Groenlandia si scioglie sì più in fretta del…

4 commenti

Due Catastrofi da cui ci terrebbero per ora lontani le emissioni antropiche di CO2

Dall’ultimo scritto di Patrick Moore una dichiarazione d’amore per la CO2 Credo che un vero ambientalista dovrebbe amare la CO2 in quanto si tratta del…

9 commenti

Archimede non riposa mai

Per la serie “Il fumetto della domenica”, ecco l’ultima mirabolante intuizione (con annessa ovviamente opportuna simulazione modellistica) di come si potrebbe raffreddare il pianeta. E’…

Lascia un commento

Scenari teatrali e fiction climatiche

Marosi che invadono le terre emerse, fiumi impetuosi che spazzano via tutto ciò che incontrano, montagne senza neve, città roventi, verdi brughiere trasformate in lande…

2 commenti

Dopo la COP21: quali le prospettive più realistiche?

Alla ventunesima Conferenza delle Parti (COP21), svoltasi recentemente a Parigi, ben 195 paesi, tutti i partecipanti, hanno raggiunto un accordo su clima ed energia che dovrebbe regolare le…

4 commenti

Buone Notizie: La Salvezza è Vicina!

Tranquilli, non ho informazioni circa il giorno del giudizio, per quelle occorrono fonti più autorevoli. La salvezza di cui parlo è quella dal Climate Change…

Lascia un commento

La rivincita dell’abbacchio

Fermi tutti, siamo sotto le feste e non si scherza, non ci sarà alcuna rivincita in senso stretto di ovini, bovini e pollame vario. Tanto…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »