Vai al contenuto

Tag: Eventi intensi

Aumento degli eventi pluviometrici estremi? Meglio discuterne sulla base di dati

Su La Nazione di venerdì 29 aprile 2016 (pag. 15 delle cronache della redazione di Pisa) è stata pubblicata un’ampia intervista con Francesco Meneguzzo, ricercatore…

7 commenti

Bombe d’acqua? Macché, più caldo e più freddo!

Direttamente dal dipartimento “Non si può mai stare tranquilli“, ecco l’ultima capriola prognostica del clima prossimo venturo: la diminuzione della frequenza e dell’intensità delle tempeste…

Lascia un commento

Ogni pioggia un’alluvione

Non so quanto la cosa sia stata ripresa dai media nazionali, ma il penultimo lunedì di agosto ha visto l’ennesimo evento alluvionale, questa volta in quel di…

7 commenti

E dal ciclo dell’acqua venne il Sole

L’atmosfera è un motore termodinamico, questo si sa sin dai tempi del lavoro fondamentale di Carnot. A metterlo in moto il calore proveniente dal Sole…

1 commento

E non osino dire che è colpa dei cambiamenti climatici

Alla prossima frana, non osino chiedere aiuto allo Stato. Alla prossima frana, non osino strillare davanti alle telecamere. Non osino invocare risarcimenti per danni. Inizia…

1 commento

Il Ciclone sulla Sardegna – Aggiornamento

La stretta circolazione che si era formata ieri a mezzogiorno sopra l’isola di Ibiza si è attenuata nelle ore successive. L’aria depressionaria più vasta all’interno…

Lascia un commento

Territorio e eventi intensi, è una questione di approccio al problema

Paolo Leoni di Meteoreport, è intervenuto nella discussione sul post di Sergio Pinna di lunedì scorso. Ho deciso di proporvi il suo commento in forma…

7 commenti

Precipitazioni intense e difesa del territorio

La nostra penisola è attraversata in questi giorni da una perturbazione che sta causando diversi episodi di precipitazioni intense. Giornali e media televisivi ci riferiscono…

8 commenti

La Meteo-Fantascienza

Il climatologo fiorentino Giampiero Maracchi, in un’intervista rilasciata a lanazione.it il 19/10/2014, ha fornito delle informazioni di interesse davvero straordinario in merito ai cambiamenti climatici…

5 commenti

Piove sul bagnato

I nostri lettori lo sanno, tranne casi davvero particolari, su queste pagine difficilmente trattiamo i temi dell’attualità meteorologica, nella convinzione che con riferimento all’hic et…

2 commenti

Milano sott’acqua, non è per la pioggia

Un evento precipitativo con tempi di ritorno inferiori a 10 anni rientra secondo voi nella normale gestione delle acque meteoriche? Un evento precipitativo che scarica…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »