Vai al contenuto

Tag: Fonti rinnovabili

La ricerca: le emissioni zero non sono possibili

Oggigiorno dovunque si vada, in qualunque contesto ci si trovi e qualunque sia l’argomento di discussione, sembra che ci possa essere un solo obbiettivo per…

5 commenti

Mettiamo mano al caminetto

Beh, se la stagione dovesse continuare così, in qualche modo dovremo pur scaldarci ;-). Scherzo naturalmente, tra l’altro non si capisce perché dovrebbe arrivare l’estate…in…

7 commenti

Controtendenza o Contrordine?

Ieri le agenzie hanno battuto una notizia che suona più o meno così: “Energie rinnovabili, record di investimenti nel 2015”. Segue inconfutabile e immancabile grafico.…

5 commenti

Nulla si crea, nulla si distrugge…etc etc…

Carburante dall’aria, più precisamente etanolo e, non da tutta l’aria, ma solo dall’anidride carbonica, presente in circa 400 ppmv in atmosfera. Questo pare siano riusciti…

2 commenti

Tafazzismo energetico

Era il 2010 quando sull’onda emotiva del disastro ambientale del Golfo del Messico, l’allora Ministro Prestigiacomo chiese ed ottenne dai colleghi di governo che fosse…

6 commenti

Nel paese dei mulini a vento le auto elettriche vanno a carbone

Il fatto che in Olanda i mulini fossero a vento e da noi essenzialmente ad acqua probabilmente non è casuale. Costantemente esposta alle westerlies, le…

28 commenti

Energia reale e virtuale

“Historia magistra vitae“. Già diversi anni or sono, i climatologi ci dicevano che, per mantenere entro i 2°C l’aumento di temperatura dovuto all’effetto-serra antropico, le…

7 commenti

Nimby d’autore o legittima perplessità?

Susanna Tamaro è un’affermata scrittrice italiana, logico quindi che il suo intervento sul Corriere della Sera abbia trovato spazio e, probabilmente, anche ascolto, anche perché,…

14 commenti

Energia? Dipende da come gira il vento…

Ho scritto gira e non tira nel titolo di questo post per un motivo ben preciso. Non ho intenzione di tediarvi con l’ormai acquisita scomoda…

1 commento

Rubbia, il clima e l’energia: nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasforma

Dal 26 al 28 settembre scorso si è tenuta a Trieste la Conferenza Nazionale sull’energia del futuro. In quella occasione, al Teatro Politeama Rossetti, Carlo…

9 commenti

Tre grafici per una strategia sbagliata

Quando si parla di clima e di potenziale effetto antropico sulle sue dinamiche, si punta sempre il dito contro l’anidride carbonica prodotta dalle attività umane.…

4 commenti

Il sistema elettrico nazionale – La produzione di energia elettrica

Come avrete notato, da alcuni mesi è comparso sulla home page di CM un frame che riconduce alle pagine web di Meteoreport.net, l’associazione con la…

Lascia un commento

Un presidente eco-indipendente

Ho letto con grande interesse il libro “Nuove energie — Le sfide per lo sviluppo dell’Occidente”, pubblicato dalla Marsilio (159 pagine, 13,00 €) e scritto…

7 commenti

Clima e politica, dopo i saldi, la pubblicità.

Solo qualche giorno fa abbiamo parlato della salvezza del pianeta a prezzo di saldo. Secondo il nobel Paul Krugman, infatti, il piano di riduzione delle…

Lascia un commento

Ma quanto ci piacciono i record!

I temi energetici sono molto complessi, forse più di quelli climatici, ma essendo ad essi strettamente connessi, capita sovente di doverli discutere. Come spesso accade…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 5 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »