Vai al contenuto

Tag: GHG

La Teoria di Miskolczi dell’Effetto Serra Saturato

Riassunto La teoria di Miskolczi parte dall’analisi di misure sperimentali da radiosondaggio e da satellite che mostrano uno spessore ottico atmosferico (TAU) ed un effetto…

15 commenti

Al GORE e il Global Warming Zoogenico

Nel suo ultimo libro “La Scelta” Al Gore attacca la zootecnia e l’agricoltura accusandole di : “essere una delle maggiori cause di inquinamento responsabili del…

9 commenti

Ehm, scusate, ora sistemiamo tutto.

E così, un’indecisione dopo l’altra, uno scandaletto dopo l’altro, sembra proprio che la marea del consenso si stia ritirando. Hanno iniziato le autorità politiche con…

6 commenti

Il Fallimento di Copenhagen, l’Illusione di Kyoto

L’Europa dovrebbe dedicarsi alla promozione di progetti internazionali valorizzando tutte le potenzialità in termini di efficienza e innovazione di una grande economia integrata. di Corrado…

2 commenti

Più che mai piccoli nel Cosmo

La teoria che assegna al fattore antropico un ruolo dominante nelle vicende climatiche recenti e soprattutto future, contiene in sé a mio parere il paradosso…

3 commenti

Mirror Posting da Svipop – Intervista a Fabio Malaspina

Processo alla CO2? «Non scherziamo, l’anidride carbonica è uno dei mattoni della vita, è grazie alla CO2 che c’è il processo di fotosintesi che permette…

6 commenti

Era Buona la Marmellata?

Un sistema generato per far soldi. Poteva succedere che quelli più bravi a farli ne rimanessero fuori? Possibile che nessuno ci abbia pensato? L’Europol smaschera…

5 commenti

Le Olimpiadi del Clima

Decisamente geniale l’intuizione di Danilo Taino sulle pagine del Corriere Della Sera. A CO2penhagen l’importante è esserci, come a Pechino l’anno scorso. Un breve pezzo che riporta…

1 commento

Mitigazione Bipartisan

All’inizio del mese di novembre è stato pubblicato su EOS, il settimanale dell’American Geophysical Union, un breve saggio scritto a più mani dal gruppo di ricerca…

7 commenti

La raucedine della sirenetta

La sirenetta di Copenhagen simbolo della città è arrabbiata! La sua città ospiterà i negoziati internazionali sul clima, però migliaia di rappresentanti di aziende multinazionali…

3 commenti

Conta più il suolo o la CO2?

Tutto il castello delle origini antropiche del riscadamento globale si regge sulla presunta conoscenza del peso che l’attività umana possa avere sulle dinamiche del clima.…

Lascia un commento

Il Global Warming è naturale, parola di James Hansen

Qualche giorno fa uno dei nostri lettori mi ha segnalato un articolo che ho trovato interessante. Senza andare troppo per il sottile ed in modo…

36 commenti

L’accordo non c’è ma c’è la crisi

Qualche mese fa abbiamo ipotizzato che la contingenza economica ed il conseguente calo della produttività che ha interessato il mondo intero si sarebbero probabilmente fatti…

Lascia un commento

Scienza e Cambiamenti Climatici: ci vorrebbe un pò di Etica

Il dibattito sulla reale origine antropica delle variazioni recenti del clima non è un problema di scetticismo, ma di onestà intellettuale, la stessa che dimostra di avere l’amico Luigi Mariani analizzando ad ampio spettro la problematica e ponendo degli interrogativi che da troppo tempo attendono risposta, anche sul piano dell’etica.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 43 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »