Vai al contenuto

Tag: Intergovernmental Panel on Climate Change

Not Evil Just Wrong

Aggiornamento: poche ore dopo il broadcasting, il sito www.noteviljustwrong.com ha subito un attacco hacker ed è stato oscurato. Ora è di nuovo raggiungibile. Ne parlano…

2 commenti

Il Global Warming è naturale, parola di James Hansen

Qualche giorno fa uno dei nostri lettori mi ha segnalato un articolo che ho trovato interessante. Senza andare troppo per il sottile ed in modo…

36 commenti

Scienza e Cambiamenti Climatici: ci vorrebbe un pò di Etica

Il dibattito sulla reale origine antropica delle variazioni recenti del clima non è un problema di scetticismo, ma di onestà intellettuale, la stessa che dimostra di avere l’amico Luigi Mariani analizzando ad ampio spettro la problematica e ponendo degli interrogativi che da troppo tempo attendono risposta, anche sul piano dell’etica.

43 commenti

Elogio (Plurimo) dello Scetticismo

Straordinaria pagina, quella numero 35 del Domenicale del Sole24Ore del 2 agosto 2009, quasi interamente dedicata (quattro articoli, due grandissimi riferimenti) all’elogio dello scetticismo, antico…

17 commenti

Modelli dell’altro mondo

Paolo Mezzasalma ci accompagna in una attenta analisi dei dati impiegati dall’IPCC per giungere alla definizione delle anomalie di temperatura occorse nell’ultimo secolo, scostamenti di un’ampiezza tale da non lasciare dubbi sulle origini antropiche delle variazioni climatiche più recenti. Sorpresa, sono dati e simulazioni che descrivono per la maggior parte mondi diversi da quello che conosciamo. Siamo sicuri che questa sia la ricetta giusta?

26 commenti

Nuovo grattacapo per l’IPCC

Diciamolo: in questi ultimi mesi, l’IPCC è chiamata ad affrontare nuove e stringenti questioni praticamente su ogni fronte. Dalle temperature, al rateo di innalzamento del livello marino, alla fusione dei ghiacci. Oggi si aggiunge un nuovo tassello a questa corsa alla revisione (al ribasso), che procede a ritmi sempre più incalzanti.

Facebooktwitterlinkedinmail 3 commenti

Catastrofisti, se non ci fossero bisognerebbe inventarli

Segnali evidenti della graduale trasformazione degli equilibri climatici si avvertono in diversi angoli della Terra. Così esordisce oggi La Repubblica. Due righe, anzi una e…

32 commenti

Il Sole e le variazioni decadali nelle temperature terrestri

Il Sole, il nostro motore (quasi) immobile al centro del Sistema Solare. Argomento spinoso, dibattuto, deriso e sminuito da alcuni, elevato a Deus Ex Machina da altri. Il Sole ha un ruolo nei cambiamenti climatici terrestri? La risposta è affermativa e abbastanza chiara a tutti quando si tratti di considerare tempi lunghi, lunghissimi (ere geologiche). Cosa accade, però, se cerchiamo traccia del Sole anche nei cambiamenti climatici su scala di breve termine, per esempio su scala decennale?

Facebooktwitterlinkedinmail 52 commenti

Lindzen a tutto campo

Così si è mosso Richard Lindzen, professore di scienze atmosferiche al MIT, autore di una interminabile serie di pubblicazioni, nonchè leading author dell’IPCC. Non nuovo ad…

25 commenti

Il gioco delle parti

Quando è iniziato il nuovo corso politico d’oltreoceano, il dibattito sul riscaldamento globale ha cambiato marcia. Con gli Stati Uniti che finalmente abbracceranno l’ecofervore europeo tagliando…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 24 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »